LONGIANO (FC) – Il circo teatro è al centro del terzo ed ultimo appuntamento longianese nell’ambito di Sciroppo di Teatro®, progetto di Ater Fondazione che promuove il teatro per famiglie come strumento di welfare culturale e coesione sociale, accolto nella stagione 2024.25 del Teatro Petrella di Longiano.
Domenica 23 marzo (ore 17) con lo spettacolo Yes Land della compagnia ONARTS / Cordata F.O.R si entra nell’universo di un eterno viaggiatore in cerca di approvazione. In scena l’artista Giulio Lanzafame alle prese con una bicicletta, una sedia, valigie e valigette. C’è da sistemare casa e non tutto fila liscio ma per fortuna, con un po’ di immaginazione, ogni intoppo diventa occasione per trovare il lato positivo delle cose e divertirsi.
Il progetto solista di Giulio Lanzafame unisce clownerie e tecniche circensi (acrobatica, giocoleria, corda molle, equilibrismo, manipolazione di oggetti). In questo spettacolo il gesto, il movimento e l’interazione con il pubblico si rivelano sempre come esplorazione di sentimenti, permettendo al virtuosismo della tecnica di rimanere al servizio della storia. Giulio è quindi un vagabondo alla continua ricerca di una dimensione esistenziale in lotta tra l’insieme e la solitudine, due dimensioni che si configurano tra il pubblico e la scena, creando così un continuo gioco onirico tra due mondi complementari. E’ l’esplorazione di questi status che porta Giulio a mostrare tutto se stesso per demandare al pubblico una continua richiesta di confronto, che causa la paura del rifiuto rischiando di trasformarsi in patetico.
Sciroppo di Teatro® è un progetto di ATER Fondazione dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, e si fonda su un presupposto centrale: la cultura come elemento fondamentale per la salute e il benessere delle persone. Per questa quarta edizione, più di 260 pediatri e 42 Centri per le Famiglie lungo tutta la via Emilia hanno aderito al progetto prescrivendo – a partire da dicembre 2024 – i benefici del teatro attraverso la consegna di un libretto coloratissimo contenente sei “ricette”, ovvero tagliandi staccabili grazie ai quali le famiglie possono assistere a un prezzo ridotto agli spettacoli di teatro ragazzi nei comuni aderenti. Nel complesso, quest’anno sono stati 28 i teatri del territorio coinvolti, distribuiti in altrettanti Comuni dell’Emilia-Romagna, attraverso 7 province.
L’edizione 2025 di Sciroppo di Teatro® è sostenuta da Fondazione di Modena, Fondazione Marchesini Act, Coop Alleanza 3.0 ed EmilBanca.
BIGLIETTI
Intero € 8,00 – Ridotto under 14 € 5,00
Ridotto con libretto di Sciroppo di Teatro € 3,00
I biglietti degli spettacoli programmati sono acquistabili on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti Vivaticket.
YES LAND, AL TEATRO PETRELLA SI ENTRA CON LA CLOWNERIE
NELL’UNIVERSO DI UN ETERNO VIAGGIATORE
DOMENICA 23 MARZO A LONGIANO TERZO E ULTIMO APPUNTAMENTO
DELLA RASSEGNA PROMOSSA DA SCIROPPO DI TEATRO®