Reggio Emilia

We CaRE: sabato Polo Digitale e Caritas Diocesana insieme per la lotta agli sprechi alimentari

REGGIO EMILIA – Come di consueto durante i match casalinghi della UNAHOTELS, grazie al progetto “We CaRE” i biancorossi scenderanno in campo a fianco di un’associazione del territorio. In occasione della sfida di sabato sera alle ore 20.00 al PalaBigi, contro la Vanoli Cremona, sarà il turno della Caritas Diocesana di Reggio Emilia.

Quando si pensa alla Caritas viene subito in mente l’impegno per le persone in difficoltà portato avanti quotidianamente da volontari e operatori impegnati nei centri di ascolto, nelle mense, nelle locande di accoglienza e nei tanti progetti. Ma Caritas non fa solo questo, contribuisce anche alla costruzione di una società più solidale, attenta all’ambiente ed in particolare alla lotta agli sprechi alimentari.

Sabato, proprio grazie a Caritas ed al Match Sponsor “Polo Digitale”, presenteremo la prima iniziativa di economia circolare targata We CaRE.

Lo sapete che con 150 kg di pane avanzato nelle mense Caritas si possono ottenere fino ad 8.000 bottiglie di birra? Grazie alla donazione di Polo Digitale prenderà forma infatti al PalaBigi il progetto delle Birre Premium BIOVA, a cui anche i tifosi biancorossi potranno contribuire acquistando il prodotto all’uscita dal palasport al termine della partita. L’obiettivo è quello di rafforzare le azioni di recupero e distribuzione ed avvicinarsi sempre di più all’ideale di una città a “spreco zero”.

“Siamo davvero contenti di poter supportare il territorio di Reggio Emilia attraverso il nostro impegno nello sport e nella solidarietà – ha dichiarato Nicola Boni, CEO di Polo Digitale – Crediamo fermamente che questi due ambiti sociali possano giocare un ruolo fondamentale nel rafforzare i legami tra le persone e nel creare occasioni di crescita e evoluzione. Lo sport, infatti, è un potente strumento di aggregazione che permette a tutti di sentirsi parte di qualcosa di più grande. Allo stesso modo, la solidarietà rappresenta un valore essenziale per rispondere alle sfide quotidiane e per garantire che nessuno resti indietro. Siamo orgogliosi di poter sostenere la città, come azienda, dentro e fuori dal campo”.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragiliGiovani musicisti per i più fragili

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

10 ore fa
Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunaleIl verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

10 ore fa
Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestoriCentri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

10 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

10 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

10 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

11 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X