Russi

Visite guidate a Palazzo San Giacomo

Nei mesi estivi riprende il ciclo di appuntamenti di visite guidate a Palazzo San Giacomo in compagnia di guide turistiche abilitate

RUSSI (RA) – In vista dell’apertura della mostra “Siembra Directa. L’arte che sta dalla parte del suolo”, visitabile dal 23 giugno al 24 settembre 2023, riprende il ciclo di appuntamenti di visite guidate a Palazzo San Giacomo in compagnia di guide turistiche abilitate.

Di seguito il calendario per i mesi estivi:

SABATO 24 GIUGNO ALLE ORE 17.30

Visita guidata del Palazzo.

Guida turistica: Cristiana Zama.

Costo visita: 10€ + ingresso alla mostra “Siembra directa. L’arte che sta dalla parte del suolo”

La tariffa di ingresso alla mostra è variabile. Se si visita esclusivamente il primo piano, il costo è di 3€. Se si desidera visitare in autonomia l’intera mostra, il costo è di 5€. Per ulteriori agevolazioni verificare il tariffario: https://bit.ly/43xCZsJ

Bambini fino a 10 anni gratuito.

SABATO 8 LUGLIO ALLE ORE 17.30

Visita guidata del Palazzo.

Guida turistica: Monica Buldrini.

Costo visita: 10€ + ingresso alla mostra “Siembra directa. L’arte che sta dalla parte del suolo”

La tariffa di ingresso alla mostra è variabile. Se si visita esclusivamente il primo piano, il costo è di 3€. Se si desidera visitare in autonomia l’intera mostra, il costo è di 5€. Per ulteriori agevolazioni verificare il tariffario: https://bit.ly/43xCZsJ

Bambini fino a 10 anni gratuito.

SABATO 22 LUGLIO ALLE ORE 17.30

Visita guidata del Palazzo e della mostra “Siembra directa. L’arte che sta dalla parte del suolo”.

Guida turistica: Manuela Guerra.

Costo visita: 15€ (10€ visita guidata + 5€ ingresso mostra)

Il prezzo include l’ingresso a tariffa ridotta alla mostra e la visita guidata con una guida turistica abilitata. Per ulteriori agevolazioni verificare il tariffario: https://bit.ly/43xCZsJ

Bambini fino a 10 anni gratuito.

SABATO 5 AGOSTO ALLE ORE 17.30

Visita guidata del Palazzo e della mostra “Siembra directa. L’arte che sta dalla parte del suolo”.

Guida turistica: Agnese Bassi.

Costo visita: 15€ (10€ visita guidata + 5€ ingresso mostra)

Il prezzo include l’ingresso a tariffa ridotta alla mostra e la visita guidata con una guida turistica abilitata. Per ulteriori agevolazioni verificare il tariffario: https://bit.ly/43xCZsJ

Bambini fino a 10 anni gratuito.

Le visite guidate della mostra saranno svolte dalla curatrice Alessandra Carini. Le visite guidate del Palazzo saranno effettuate da guide turistiche abilitate.

Indirizzo dell’evento: Palazzo San Giacomo, via Carrarone Rasponi – Russi (RA)

Parcheggio gratuito adiacente il Palazzo.

Si prega i partecipanti di raggiungere il luogo dell’evento circa 10 minuti prima.

Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente la visita (ore 14.00) cliccando sul link disponibile sul sito del Comune di Russi (https://www.comune.russi.ra.it/)  o chiamando il numero 0544 587642 durante gli orari di apertura dell’Ufficio Cultura o mandando un’email a cultura@comune.russi.ra.it

Le visite saranno confermate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’impegno di CADF nella formazione

Personale più competente per un servizio più efficiente e sicuro CODIGORO (FE) - “In CADF…

16 minuti fa

Food City Design: a maggio la Seasonal School, iscrizioni aperte fino al 23 marzo

Organizzata dalla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma e dalla…

24 minuti fa

Manutenzione straordinaria al depuratore di Comacchio

COMACCHIO (FE) - Sono iniziati questo mese i lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico…

27 minuti fa

Facciamo prevenzione: Università di Parma e LILT insieme per la prevenzione oncologica

Iniziative per studentesse, studenti e personale. Dalle visite agli incontri di informazione e formazione PARMA…

37 minuti fa

Venerdì 7 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

44 minuti fa

In corso la riqualificazione del Parco Pertini

I lavori, del valore di 279 mila euro, cofinanziati con contributo regionale, sono volti a…

51 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X