Cesena

Villa Silvia Carducci, piena ripartenza delle visite guidate all’affascinante Museo di Lizzano (FOTO)

Nella foto un  gruppo di visitatori provenienti da Reggio Emilia

CESENA – A seguito del lungo periodo di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, ripartono a pieno ritmo i luoghi della cultura, tra musei e gallerie d’arte. Si riaprono anche le porte della dimora settecentesca di Villa Silvia Carducci, sulle colline di Lizzano, tra Cesena e Forlì, che proprio in questi giorni ha ospitato diversi gruppi di turisti provenienti dall’Emilia-Romagna. Si tratta di una ripartenza anche dovuta all’inserimento ad aste internazionali di nuovi strumenti di musica meccanica acquisiti dalla Fondazione Franco Severi e alla promozione delle collezioni sui diversi canali di comunicazione locali e nazionali.

Dopo essere stati  accolti dalle guide del Museo, i visitatori percorrono le sette sale della dimora scoprendone la storia, conoscendo i personaggi che le hanno abitate e curiosando tra gli strumenti  che suscitano sempre grande ammirazione. La visita prosegue nel Giardino Parlante, con le voci del Carducci e della contessa Silvia che raccontano aneddoti  e incontri avvenuti in Villa. Si prosegue poi all’interno, nelle stanze del Museo Carducciano, tra momenti virtuali e altri più storici: porte che interagiscono con i visitatori, immagini che si illuminano all’arrivo dei turisti, oltre ovviamente alla visita della camera del Carducci, del salotto della Contessa Silvia e la grande terrazza con vista sulla città e la pianura fino al mare.

Per la visita al museo le prenotazioni vanno fatte online con l’app “Io Prenoto” o telefonicamente allo 0547/323425. Il biglietto intero costa euro 4, gruppi euro 3 e euro 2 per bambini sotto i 12 anni.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

festival Crossroads: il 18 marzo concerto di Eloisa Atti a Fusignano (RA)

Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…

15 minuti fa

Teatro Diego Fabbri, Forlì: il 18 marzo “Le cinque rose di Jennifer”

FORLÌ - Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per LE CINQUE ROSE DI…

34 minuti fa

Riccione celebra la Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati

RICCIONE (RN) - L’amministrazione comunale di Riccione, in collaborazione con il Centro per le Famiglie…

48 minuti fa

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

3 ore fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

3 ore fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X