È quanto avviene anche lunedì sera (19 agosto – ore 21.00) con la cena a quattro mani realizzata dal resident chef del Victor Lounge Fernando Squitieri e dal suo ospite Cristoforo Trapani. Entrambi rappresentanti della “new wawe” dell’alta ristorazione del Buonpaese nata in Campania grazie a maestri della tavola come Alfonso Iaccarino, Gennaro Esposito, Antonino Cannavacciuolo, alla cui scuola, spesso con importanti esperienze nelle cucine francesi e internazionali, sono cresciuti grandi chef come Cristoforo Trapani (1 stella Michelin al Magnolia di Forte dei Marmi).
Nel loro menù di lunedì la rappresentazione di profumi, gusti e sapori che coniugano le grandi materie prime italiane, gli chef sono sempre ambasciatori dei prodotti di un territorio, della sua cultura e storia e le trasformano in piatti nuovi e senza precedenti.
Un messaggio chiaro già dai due entrée di Fernando Squitieri: una montanara fritta, ovvero una “pizzella, regina dello street food partenopea, sposata con ricotta di bufala, gambero, limone cialda di tapioca alle alghe, polpo, gel di pomodoro e cappero. Seguita da seppiolina di Porto Santo Spirito, le più buone e pregiate del nostro Adriatico, anguria marinata, sesamo, limone candito. Nei bicchieri, il wine pairing è del sommelier Alessando Totaro, grandi bollicine Franciacorta: Gran Cuvée Alma Bellavista.
Nella prima portata, realizzata invece da Cristoforo Trapani, ancora evidente attenzione a materia prima d’eccellenza. A tavola un riso Acquerello con mozzarella di bufala, calamaretti spillo, lime e zenzero, per dare spinta e acidità al piatto. Ricetta abbinata a un rosé Cotes de Provence. Seguito da un pesce riscoperto dalla cucina stellata, il Morone o Ricciola di fondo, alla mugnaia e con asparagi di mare, bottarga di tonno rosso. Nei calici, lo Chardonnay Bramito di Antinori.
Chiusura dolce con i sorprendenti rigatoni e mozzarella di Squitieri e l’omaggio alla “Costiera, di Cristiano Trapani con lo Sfusato di Sorrento a base del limone di maggiore pregio di quel territorio e in tavola un spumante un Trento Doc Ferrrari, il Maximun Demi-Sec.
Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…
BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…
Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…
RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…
Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…
ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X