BOLOGNA – Scatta l’ora di “M’illumino di meno 2019: venerdì primo marzo è in programma nell’Arena centrale di FICO Eataly World a Bologna l’evento ufficiale della 15^ edizione della Giornata del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 da Caterpillar Rai Radio2. Dalle 18 alle 20 appuntamento con il ‘live’ di “M’illumino di meno”, guidato dai conduttori di Caterpillar Massimo Cirri e Laura Troja nel segno dell’economia circolare: non a caso la diretta sarà di scena nel polo di eccellenza della sostenibilità agroalimentare e dell’efficienza energetica, l’area CAAB – FICO alimentata dall’impianto fotovoltaico su tetto più grande d’Europa, dove ogni giorno si promuovono il riutilizzo delle risorse, l’educazione alimentare e il consumo consapevole. L’ingresso alla diretta di M’illumino di meno è aperta a tutti, e subito dopo, dalle 20 a FICO, M’illumino di Meno culminerà nella Cena #SprecoZero apparecchiata in una lunga tavolata lungo la pista ciclabile di FICO. La cena proporrà portate sostenibili e ricette che recuperano ingredienti e tradizioni della tavola contadina, all’insegna del non sprecare e ritrovare ingredienti “poveri” ma squisiti. Come lo strolghino, il salamino fatto con le rifilature magre del culatello e del fiocco di prosciutto, il pancotto e la frittura di paranza, con i piccoli pesci “dimenticati”. Prenotazioni sul sito https://www.eatalyworld.it/it/plan/m-illumino-di-meno-cena
Sempre venerdì primo marzo prenderà il via il contest M’illumino di Meno #sprecozero L’IDEA, promosso da CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna con FICO Eataly World e Fondazione FICO, insieme al Premio Vivere a Spreco Zero che da sei anni assegna i piccoli Oscar della sostenibilità per le buone pratiche di prevenzione degli sprechi di enti pubblici, aziende, scuole e cittadini/associazioni. Il contest premierà la migliore idea (per un’azione, un’iniziativa, un format, una app, un networking, purchè concretamente realizzabile) legata a buone pratiche di prevenzione degli sprechi ed economia circolare in ambito alimentare, idrico, energetico e in qualsiasi altro ambito possa trovare applicazione la ri-generazione, il ri-utilizzo, la ri-messa in circolo propria degli obiettivi dell’economia circolare. Si potrà partecipare inviando da domani a domenica 31 marzo la propria idea e soluzione realizzativa in 700 caratteri spazi inclusi alla email sprecozero@lastminutemarket.it oppure inserendo il proprio appunto/nota/progetto (sempre in max 700 caratteri spazi inclusi) nell’urna #sprecozero che sarà predisposta a FICO Eataly World nell’area dell’Arena centrale da domani al 31 marzo. Il vincitore riceverà una quota parte in funzione della valenza del progetto. La proclamazione e premiazione del progetto vincitore è prevista nel mese di novembre 2019, a FICO Eataly World, nell’ambito del Premio Vivere a Spreco Zero 2019.
RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…
BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…
BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…
FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…
BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…
CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X