Domani dalle ore 10 “Rapporto tra gastronomia e scienza e gastronom
PARMA – Sarà dedicato a un approfondimento sul rapporto fra gastronomia e scienza e sulla gastronomia molecolare il prossimo appuntamento di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO”, in programma per sabato 14 novembre alle ore 10 al Palazzo del Governatore.
Ne discuteranno i proff. Andrea Fabbri, Rosangela Marchelli e Davide Cassi dell’Università di Parma.
Anthelme Brillat-Savarin, nella “Fisiologia del Gusto” (1825), definisce la gastronomia: “La gastronomia è la conoscenza ragionata di tutto ciò che si riferisce all’uomo, in quanto essere che si nutre. Il suo scopo è di badare alla conservazione degli uomini, con il miglior cibo possibile. Ci riesce guidando, con principi sicuri, tutti coloro che cercano, riforniscono o preparano le cose che possono trasformarsi in alimenti. […]. La gastronomia è storia naturale, per la classificazione che fa delle sostanze alimentari; fisica, per l’esame delle loro strutture e delle loro qualità; chimica, per le diverse analisi e scomposizioni che fa subire loro; cucina per l’arte di preparare i piatti e renderli gradevoli con gusto; commercio, perché ricerca il modo più vantaggioso di comprare quello che consuma e di rivendere quello che ha da vendere; infine, è economia politica, per i redditi che assoggetta all’imposta e i mezzi di scambio che stabilisce tra le nazioni”. Gli interventi dell’incontro del 14 novembre svilupperanno questi diversi aspetti e i rapporti tra gastronomia e scienza, illustrando anche i nuovi sviluppi della gastronomia molecolare.
Gli incontri di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO”, organizzati dall’Università di Parma con la co-organizzazione del Comune di Parma, sono inseriti nel progetto “Unipr&Expo – L’Università di Parma per Expo 2015”, con il quale l’Ateneo mette in campo il suo patrimonio di saperi nelle tematiche legate all’alimentazione e al cibo, e in genere agli ambiti centrali dell’Esposizione Universale di Milano 2015.
L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati, ed è rivolta anche alle scuole superiori di Parma.
Per informazioni: www.unipr.it/expo2015
FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…
Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…
PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…
REGGIO EMILIA - UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…
RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…
BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X