PARMA – Ha preso il via all’Università di Parma il Progetto Formazione Didattica Innovativa 2024, nuovo percorso di formazione alla docenza universitaria. Pensato inizialmente come obbligatorio per le nuove e i nuovi assunti che si avvicinano all’insegnamento in questo anno accademico, è stato poi aperto a tutte le docenti e ai docenti interessati. Circa 200 le persone iscritte.
La formazione alla didattica è ormai un compito ineludibile per gli Atenei, sul quale l’Università di Parma punta per riqualificare gli insegnamenti e rafforzare l’apprendimento e la soddisfazione di studentesse e studenti.
Il percorso è proposto in due modalità: 4 incontri di 3 ore ciascuno, oppure un programma intensivo strutturato su due giornate.
I 4 incontri di tre ore si tengono nell’Aula Magna Scivoletto di Borgo Carissimi dalle 14.30 alle 17.30 e sono iniziati il 12 giugno con i saluti istituzionali del Prorettore alla Didattica Simone Baglioni e gli interventi di Andrea Pintus (Partiamo dalla fine: il ruolo della valutazione nei processi di insegnamento e apprendimento) e Dolores Rollo (Andare oltre l’equità…per una didattica inclusiva). Proseguiranno il 19 giugno con Michele Daloiso e Giulia Falato (Strategie di comunicazione e di facilitazione linguistica), il 26 giugno con Maja Antonietti (Innovare la didattica: riflessioni e strumenti) e Michele Bertani (L’impatto sul personale docente della riforma delle classi di laurea) e infine il 12 settembre con Manuela Raimondi e Claudia Ledda (Metodologie per promuovere l’interazione con le studentesse e gli studenti e favorire il coinvolgimento).
La seconda modalità prevede invece due giornate in programma il 20 e il 21 giugno nel Plesso Aule delle Scienze del Campus Scienze e Tecnologie: la prima dalle 10 alle 20 e la seconda dalle 10 alle 13
Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…
FORLÌ - Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per LE CINQUE ROSE DI…
RICCIONE (RN) - L’amministrazione comunale di Riccione, in collaborazione con il Centro per le Famiglie…
Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…
Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…
Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X