A giugno si terranno una serie di iniziative gratuite rivolte alle studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori. Saranno organizzati laboratori che offrono un’opportunità unica per avvicinarsi all’informatica e alla programmazione in modo creativo e coinvolgente

Un esempio concreto è il progetto Ragazze Digitali Emilia-Romagna, estensione del progetto Ragazze Digitali, del Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna, con il coordinamento di Ser.In.Ar, la collaborazione di Uni.Rimini, Fondazione Flaminia e Art-ER, che si terrà presso i Campus universitari di Cesena (Camp 1 + Camp 2), Forlì, Ravenna e Rimini, nelle giornate dal 16 al 27 giugno 2025, per un totale di 50 ore (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00).
“L’iniziativa, completamente gratuita, riservata alle ragazze della III e IV superiore – spiega la prof.ssa Antonella Carbonaro, coordinatrice del progetto – oltre all’obiettivo di avvicinare le ragazze all’informatica e alla programmazione, si pone quest’anno l’intenzione di offrire spunti sui nuovi orizzonti introdotti dall’Intelligenza Artificiale. La partecipazione non richiede competenze pregresse nel settore. Gestiranno i vari Summer Camp giovani docenti, che proporranno un approccio progettuale, collaborativo e attivo in un clima stimolante e divertente”.
È possibile fin da ora manifestare la propria volontà di partecipazione, compilando il modulo di interessamento. Per accedervi: https://www.serinar.it/summer-camp-2025/