L’iniziativa è promossa da Be Kind To – APS assieme a Fondazione Cetacea Onlus, Futuro Verde APS e Be Kind. Durante la mattinata, ai partecipanti verranno forniti guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti, così da rendere più efficace l’operazione di pulizia. L’evento è aperto a tutti e non richiede alcuna registrazione preventiva, chiunque voglia contribuire può semplicemente presentarsi al punto di incontro.
Ripulire le spiagge non significa solo rimuovere i rifiuti, ma anche promuovere una cultura di rispetto per l’ambiente e stimolare generare un impatto positivo.
Michael Balleroni assieme a Alessandro Romano di “Be Kind To”, sottolineano come questi eventi rappresentino un’occasione per rafforzare il senso di comunità e il legame con il territorio. “Partecipare a un clean-up non è solo un’azione concreta per l’ambiente, ma anche un’occasione per riflettere sulle nostre abitudini e su come ciascuno di noi possa contribuire a un cambiamento positivo per la comunità.”
L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano fare la propria parte per il pianeta e un domani più green.
Otto turni al mare, di cui uno centrale riservato alle persone con disabilità, nella casa…
Iscrizioni a partire da giovedì 6 marzo PIACENZA - Si raccoglieranno a partire da giovedì…
Grafica e funzionalità rinnovate per la sezione del sito che rende disponibili alla cittadinanza i…
Termine di presentazione offerte: giovedì 29 maggio ore 12.00 RUSSI (RA) - Il Comune di…
Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio…
Dual Caselle ha la meglio 3-0 BOLOGNA - Arredo Park Dual Caselle - Hokkaido Bologna…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X