Regione

Trasporto pubblico locale: da lunedì 16 settembre scattano gli orari invernali

ROMAGNA – Da lunedì 16 settembre scatta l’orario invernale del trasporto pubblico locale gestito da Start Romagna.

Tutti gli orari, differenziati per bacini, sono già disponibili sul sito www.startromagna.it e degli altri vettori privati, mentre sono in corso le sostituzioni delle tabelle alle fermate. L’invito è a prestare attenzione alla data di validità della tabella che si sta consultando. In questa fase di transizione un QR Code consente, una volta inquadrato, di accedere alla sezione del sito che riporta i nuovi orari.

L’orario resterà in vigore fino al 6 giugno 2025.

L’avvio degli orari invernali coincide con la partenza dei servizi scolastici. La condizione di provvisorietà degli orari di molti istituti o le modifiche degli stessi motivati da necessità temporanee, soprattutto in uscita, genererà anche quest’anno condizioni di carico sui mezzi difficilmente prevedibili, con possibili ripercussioni sull’efficacia delle coincidenze in casi di utilizzo di più bus.

È già operativo il confronto sistematico fra l’Agenzia AMR, che ha competenza su tragitti e frequenze e Start Romagna, che ha la responsabilità di tradurre in operatività quotidiana le indicazioni ricevute. A questo tavolo confluiscono segnalazioni e rilievi sulle situazioni di criticità e per quanto possibile anche quest’anno si cercherà di porvi rimedio tempestivamente.

Oltre al sito www.startromagna.it e degli altri vettori privati, le informazioni sono disponibili sui canali Telegram e WhatsApp (331.65.66.555) di Start Romagna.

In alternativa il servizio informazioni telefonico 199 115577 (dal lunedì al venerdì 8:00-19:00, sabato 8:00-14:00. Tariffa massima da rete fissa senza scatto alla risposta: 0,1188 €/min. + iva. Il costo della telefonata da rete mobile varia in base ai differenti operatori). A disposizione anche i Punto Bus sul territorio, con orari dalle 7.00 alle 19.00 dei giorni feriali.

Start Romagna e AMR invitano a verificare la possibilità di utilizzare le promozioni attivate grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna: ‘Salta Su!’ consente l’utilizzo gratuito del trasporto agli studenti under 26 e ‘Mi Muovo’ integra l’utilizzo di bus e treno.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

RIMINI - Prosegue il ciclo  di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…

2 ore fa

Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…

3 ore fa

Capolavori del Romanticismo

Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…

3 ore fa

La storia cantata di Maradona e Mercedes Sosa il 18 marzo al Teatro Comunale di Ferrara

Un viaggio emozionante tra musica e passione latina FERRARA – Un viaggio intenso e struggente…

3 ore fa

Sistema integrato dei nidi d’infanzia e servizio Edugate, dal 18 marzo le iscrizioni

PIACENZA - COME, DOVE, QUANDO Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d'infanzia facenti parte…

5 ore fa

festival Crossroads: il 18 marzo concerto di Eloisa Atti a Fusignano (RA)

Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X