Transizione energetica, giovedì 20 a Palazzo Farnese il 2° incontro del ciclo LabTec

17

palazzo-farnesePIACENZA – Si terrà giovedì 20 giugno dalle 18.30 alle 20.30, nella cornice del Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, il secondo dei due appuntamenti della rassegna LabTec, primo Laboratorio Territoriale per l’Energia Condivisa del Comune di Piacenza.

Tema dell’incontro (originariamente in calendario in orario serale, ma anticipato al tardo pomeriggio), “Condividere energia localmente: istruzioni per l’uso”. Ai saluti istituzionali dell’assessora all’Ambiente Serena Groppelli seguiranno gli interventi di Gianluca Avella e Alessandro Pin di AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, chiamati ad approfondire natura, funzionamento e ruoli di una Comunità energetica rinnovabile, rispondendo a un quesito fondamentale: cos’è l’energia condivisa. Dalle 19.15 circa in avanti, i presenti saranno coinvolti nel gioco-simulazione sulle Comunità energetiche rinnovabili, CERville.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non avesse seguito il precedente incontro. Le iscrizioni – non obbligatorie ma consigliate per ragioni organizzative – si raccolgono online al link https://forms.office.com/e/wA8QyDQ32H , raggiungibile anche dalla home page del sito web del Comune di Piacenza, tra i 13 enti emiliano-romagnoli che, grazie ai fondi europei della Regione e al supporto di AESS, stanno avviando un percorso partecipato mirato a favorire la consapevolezza sulla transizione energetica e sulle opportunità che ne possono derivare, nonché sul contributo che tutti i cittadini possono apportare a questo fondamentale processo di decarbonizzazione e contrasto al cambiamento climatico.