MODENA – Il progetto europeo “Trafair”, che ha l’obiettivo di sperimentare un modello innovativo di previsione della qualità dell’aria attraverso l’analisi dei flussi di traffico veicolare nei contesti urbani, sarà presentato in un incontro in programma mercoledì 20 marzo, alle 18.30, in Galleria Europa (piazza Grande 17).
Il progetto, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma “Connecting Europe facility”, è coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e, oltre Modena, coinvolge le città di Firenze, Livorno, Pisa, Saragozza e Santiago di Compostela.
L’incontro di mercoledì 20 marzo in Galleria Europa, finalizzato a condividere le informazioni e i contenuti del progetto con i soggetti che operano in ambito ambientale, della qualità dell’aria, della mobilità e del traffico, sarà aperto dai saluti di Alessandra Filippi, assessora all’Ambiente e alla Mobilità del Comune di Modena. Il progetto sarà presentato da Laura Po e da Alessandro Bigi, entrambi docenti al dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore; il ruolo del Comune di Modena e la connessione di “Trafair” con altri progetti in corso sarà illustrato da Luca Chiantore e Luca Ferrari del servizio Progetti telematici, comunicazione e città intelligente.
Il progetto, che si concluderà nell’ottobre 2020, consiste nell’elaborazione di un modello innovativo di previsione dell’andamento della qualità dell’aria e la sua sperimentazione mediante azioni pilota nelle città coinvolte. I dati necessari per la realizzazione del modello, raccolti mediante l’installazione di una rete di sensori, saranno pubblicati in modalità open source. Partner di Unimore nella realizzazione del progetto sono le Università di Firenze e di Santiago di Compostela, il Comune di Modena, la Regione Toscana, Lepida Spa, il Comune di Santiago di Compostela e il Centro di supercomputing della Galizia.
FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…
Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…
PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…
REGGIO EMILIA - UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…
RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…
BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X