Reggio Emilia

Tra mura e strade: seconda tappa di esplorazioni e disegni con Roberto Abbiati

Circo Kafka_Roberto Abbiati_ph. Lucia Baldini

REGGIO EMILIA – Il 12, 13 e 14 marzo, dalle 12.00 alle 20.00, il Quartiere di Santa Croce a Reggio Emilia ospiterà un’iniziativa culturale aperta al pubblico, che propone di riscoprire il territorio attraverso il disegno, la fotografia e il racconto. L’evento, a partecipazione gratuita, si inserisce nel progetto “Supercultura. Una comunità culturale collaborativa”.

L’artista Roberto Abbiati tornerà sul quartiere per continuare il lavoro di raccolta di storie, scatti fotografici e schizzi ispirati dai dialoghi con gli abitanti. Le opere grafiche nate dal progetto saranno esposte a giugno 2025 presso i Chiostri di San Pietro come parte dell’evento conclusivo del percorso culturale Supercultura. Successivamente, queste opere viaggeranno nei luoghi del quartiere, trasformandosi in un patrimonio condiviso e diffuso tra la comunità.

Chi desidera partecipare per condividere una storia, un ricordo o semplicemente per prendere parte all’iniziativa, può contattare gli organizzatori tramite l’indirizzo email compagniadelbuco@gmail.com o il numero di telefono 345 4972127.

Per chi non riuscisse a partecipare in questa occasione, sono previste ulteriori attività nei prossimi mesi per proseguire il lavoro sul territorio.

L’incontro “Tra mura e strade” è organizzato da Compagnia del Buco, MaMiMò, Associazione 5T in collaborazione con la Biblioteca di Santa Croce e si inserisce nel programma di “Supercultura. Una comunità culturale collaborativa”, un progetto promosso dal Comune di Reggio Emilia, Fondazione Palazzo Magnani, Laboratori Aperti Emilia-Romagna e i Chiostri di San Pietro, con la collaborazione di Arci Reggio Emilia, Associazione 5T, Centro Teatrale MaMiMò, Cinqueminuti associazione culturale, Circolo Arci Picnic, Compagnia del Buco, Dinamica, Galline Volanti, Natiscalzi DT, Neon, Orchestra Filarmonica Città del Tricolore, Teatro del Cigno, Teatro dell’Orsa

Per ulteriori informazioni è possibile seguire il profilo Instagram @supercultura.re o contattare gli organizzatori direttamente.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…

16 ore fa

Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…

16 ore fa

“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…

18 ore fa

Pazzi di Jazz 2025 dal 10 marzo a Ravenna

RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…

21 ore fa

PR Summer Camps, l’estate biancorossa non è mai stata così ricca

Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…

21 ore fa

11 marzo comunicato stampa Fondazione Osteoporosi

ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…

21 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X