Tigotà Spring Run 2025 il 13 aprile ai Giardini Margherita di Bologna
Tigotà Spring Run – presentazione
BOLOGNA – Dopo il successo dell’anno scorso con oltre 700 partecipanti, domenica 13 aprile torna ai Giardini Margherita di Bologna la Tigotà Spring Run, la corsa benefica per sostenere Fondazione Sant’Orsola e il Day Hospital di Oncologia femminile del Policlinico di Bologna.
Sei chilometri di corsa, ma anche camminata, a favore del Day Hospital di Oncologia femminile del Policlinico di Bologna: se la prima edizione della Tigotà Spring Run ha contribuito a dare il via al progetto attraverso una donazione di 10.000 euro, la seconda edizione si pone un nuovo, importante obiettivo: aiutare la trasformazione del reparto in un luogo in cui la cura sia immersa nel verde.
Aperta alle persone di ogni età e livello di preparazione, Tigotà Spring Run sarà un’occasione di incontro e divertimento per tutti: bambini, giovani, famiglie che potranno partecipare ad una mattinata di sport e beneficenza.
L’evento è stato presentato a Palazzo D’Accursio alla presenza di Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport Comune di Bologna, Stefano Vezzani, Direttore Fondazione Policlinico Sant’Orsola ETS e Marco Scattolin, Responsabile Marketing Tigotà.
Il progetto benefico
Grazie al sostegno di Tigotà, che promuove la corsa e si farà carico di tutti i costi della manifestazione, ogni partecipante contribuirà con la sua iscrizione a sostenere gli allestimenti del Day Hospital di Oncologia femminile del Policlinico di Sant’Orsola promosso da Fondazione Sant’Orsola.
Per permettere alle pazienti di affrontare il percorso di cura nel miglior modo possibile, anche il contesto può fare la differenza e anche il rapporto con la natura può aiutare il benessere della persona in un momento delicato della sua vita. È per questo motivo che il progetto di trasformazione del reparto prevede l’inserimento di elementi specifici e spazi verdi che possano aiutare le pazienti a sentirsi parte di una dimensione naturale, rafforzando il legame positivo con il mondo circostante e con qualcosa di cui tutte e tutti facciamo parte.
Tra gli interventi previsti, ci sono banconi e rifiniture in legno naturale, piante nelle sale d’attesa, la trasformazione dei dodici balconi in veri e propri giardini con fioriere alte e visibili anche dalle pazienti costrette a letto, 20 specie diverse di piante in ogni balcone, dagli arbusti ai fiori, dai cespugli ai rampicanti, pannelli informativi per conoscere e scoprire i segreti delle piante.
Iscrizioni e pacco corsa
Il costo di iscrizione è di 10 euro a persona ed è già possibile iscriversi online sul sito www.tigotaspringrun.com o di persona in uno dei 10 punti vendita Tigotà a Bologna.
In alternativa, sarà possibile iscriversi di persona anche la mattina di domenica 13 aprile, dalle 08.30 alle 10.30, presso i desk allestiti ai Giardini Margherita.
Per tutti gli iscritti è garantito uno speciale pacco corsa e la T-shirt esclusiva, che verranno consegnati la mattina dell’evento.
Percorso e animazione ai Giardini Margherita
Tutto l’evento si svolgerà ai Giardini Margherita, dove è previsto anche il servizio guardaroba per tutti i partecipanti.
La mattinata di divertimento e beneficenza inizierà alle 08.30 con animazione, musica e intrattenimento dal palco della Tigotà Spring Run, da cui sarà organizzato anche un momento di riscaldamento collettivo prima della partenza. Ad animare il villaggio prima della partenza e durante la corsa ci saranno DJ e speaker di Radio Bruno, media partner dell’evento.
La corsa avrà inizio alle 11.00e si svilupperà in un percorso pedonale di 6 km pensato per accogliere chiunque abbia voglia di correre o camminare anche in compagnia degli amici a quattro zampe.
Al termine della corsa sarà allestito un punto ristoro e saranno presenti i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato territoriale di Bologna per l’assistenza sanitaria.
I promotori
Nata da un’idea di Tigotà, la corsa è patrocinata dal Comune di Bologna con il sostegno di Fondazione Sant’Orsola.
Tigotà, insegna dell’azienda Gottardo S.p.A., conta più di 6000 collaboratori e oltre 700 punti vendita, presenti su gran parte del territorio italiano. Da sempre la mission di Tigotà è aiutare le persone a prendersi cura di sé stesse e della propria casa: con l’ideazione di una nuova corsa benefica, Tigotà vuole ampliare il concetto di cura a chi ci sta vicino e a chi ha più bisogno, dando un sostegno concreto e tangibile.
Fondazione Sant’Orsola ETS è un ente non profit nato nel 2019 per essere al fianco dei pazienti del Policlinico di Bologna, uno dei principali in Italia. Attualmente la Fondazione assicura dieci diversi servizi ed è promotrice di quindici progetti pensati per migliorare il percorso di cura dei pazienti e che possono essere realizzati grazie alla generosità di volontari, cittadini e imprese.
RUNNING E SOLIDARIETÀ: TORNA A BOLOGNA LA TIGOTÀ SPRING RUN
Domenica 13 aprile, ai Giardini Margherita, la seconda edizione della corsa benefica per sostenere Fondazione Sant’Orsola e il Day Hospital di Oncologia femminile del Policlinico di Bologna