Bologna

The Final Frontier Tour il 23 gennaio al Teatro Duse di Bologna

Rockets_Space_Rock_foto_di_Yamile_Barcelo

BOLOGNA – Parte il 23 gennaio (ore 21) dal Teatro Duse di Bologna The Final Frontier Tour, il nuovo tour dei Rockets, mitico gruppo francese, icona del rock spaziale e pioniere della musica elettronica che, in occasione dei concerti, presenterà la nuova edizione speciale dell’ultimo album, The Final Frontier, disponibile in vinile solo per il pubblico dei live.

Sul palco Fabrice Quagliotti (tastiere), Rosaire Riccobono (basso), Gianluca Martino (chitarra), Eugenio Mori (batteria) e Fabri Kiarelli (voce). La band ha raggiunto fama a livello mondiale tra gli anni Settanta e gli Ottanta, vendendo milioni di dischi con brani come Future Woman, Space Rock, One More Mission, Electric Delight, la reinterpretazione di On the Road Again (cover del brano omonimo dei Canned Heat), e Galactica, tormentone del 1980 che è gli valso il Telegatto come miglior gruppo straniero. L’ultimo progetto discografico Time machine (2023), che contiene rivisitazioni di brani iconici, da Piccola Ketty a Jammin’, ha raccolto oltre 2 milioni di stream su Spotify, mentre la prima tiratura di vinili e cd è andata rapidamente in esaurimento.

Il tour vedrà la band esibirsi in alcuni dei teatri più prestigiosi d’Italia, portando sul palco non solo il nuovo album, ma anche le indimenticabili hit che hanno segnato la carriera dei Rockets, entrati a far parte del roster di Tube Music. L’album verrà celebrato attraverso uno spettacolo intergalattico, con un palco all’altezza del celebre Galaxy Tour degli anni Ottanta, arricchito da effetti speciali e atmosfere futuristiche, per un’esperienza unica che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale attraverso lo spazio. Gli outfit nuovi per il Final Fontier Tour sono stati creati da Katia Creative, completando il look visivo e l’atmosfera di questo atteso spettacolo in arrivo

The Final Frontier segna il ritorno dei Rockets allo space rock, con brani che richiamano le atmosfere degli album iconici degli anni ’70 e ’80, come Verde (1976) e Plasteroid (1979). Il nuovo album contiene dieci tracce originali e 4 bonus track, tra cui una suite composta da tre parti, disponibile solo nelle versioni CD e digitale. Le nuove tracce includono: Punk from Mars”, Epilogue (Part 1 – Sitting on a Star), Epilogue (Part 2 – Final Journey), Epilogue (Part 3 – Arrival).

L’album, uscito il 31 ottobre 2024, prodotto da RocketsGalactica e distribuito da Zamusica (per le copie fisiche) e Orchard (per il digitale), si arricchisce, dunque, di una versione doppia e ampliata in vinile in edizione limitata, disponibile solo durante il tour, che include tracce bonus non presenti nella prima edizione. Il vinile, da 12” a 45 giri per garantire la migliore qualità audio, presenta sul lato C brani aggiuntivi come la suite in tre parti ‘Epilogue’, mentre il lato D, completamente liscio, ospiterà le firme autografe dei membri della band, rendendo ogni copia unica e da collezione.Per questa edizione speciale, l’artwork dell’album è stato completamente rinnovato con l’aggiunta di un misterioso personaggio, creato dall’artista Domenico Dell’Osso, che appare nella parte inferiore della cover, contribuendo a un look più futuristico e suggestivo, perfetto per il viaggio spaziale musicale proposto dai Rockets.

Tra i brani più intensi di The Final Frontier spicca Cosmic Castaway, che vede la partecipazione di Alain Maratrat, protagonista nell’inedito di un assolo di chitarra straordinario, ex chitarrista di lunga data della band e membro fondatore della formazione originale della quale ha fatto parte fino al 1992.

Per rendere omaggio all’amico e compagno di avventure musicali, Fabrice Quagliotti ha voluto dedicare l’intero album ad Alain, impegnato in una dura battaglia contro la malattia. Ad accompagnare il brano, un emozionante videoclip in stile cartoon, in cui i Rockets suonano a bordo di un’astronave lanciata nello spazio. Il video è disponibile su YouTube al link: https://youtu.be/ruOLNoXCwj8 

Le date di The Final Frontier Tour:

23 gennaio: Bologna, Teatro Duse

24 gennaio: Schio (VI), Teatro Astra

1° febbraio: Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine

4 febbraio: Firenze, Teatro Cartiere Carrara

5 febbraio: Ancona, Teatro delle Muse

6 febbraio: Pescara, Teatro Massimo

10 febbraio: Milano, Teatro Nazionale

11 febbraio: Torino, Teatro Alfieri

13 febbraio: Roma, Auditorium Parco della Musica

15 febbraio: Trento, Auditorium Santa Chiara

19 febbraio: Genova, Teatro della Corte

BIGLIETTI                                          Intero                    

Platea                                                  46 euro

Prima galleria e palchi                           40 euro

Prima galleria con visibilità ridotta          34,50 euro

e seconda galleria

BIGLIETTERIA

Teatro Duse – Via Cartoleria, 42 Bologna – Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it

Dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

On line: teatroduse.it | Vivaticket | Ticketone

La Stagione del Teatro Duse si svolge in convenzione con il Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività e con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Main Partner: BPER. Funding Partner: Pelliconi.

PARTE DAL TEATRO DUSE DI BOLOGNA THE FINAL FRONTIER TOUR DEI ROCKETS

Giovedì 23 gennaio 2025 | ore 21

Teatro Duse – Bologna, via Cartoleria 42

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Provincia di Modena: strade, dal 4 febbraio lavori Hera sp17 a Cà di Sola

Conclusi i lavori nel primo tratto, via al secondo MODENA - Sono conclusi i lavori…

12 ore fa

Anas: per incidente, provvisoriamente chiuso un tratto della ss64 “Porrettana”, a Granarolo dell’Emilia (BO)

BOLOGNA - A causa di un incidente occorso lungo la strada statale 64 “Porrettana” è…

13 ore fa

Domenica 2 febbraio torna a Bertinoro la “5 Ville”

Variazioni alla sosta e al transito nel centro storico BERTINORO (FC) - Gli amici delle…

10 ore fa

“L’Art di Ferrara”: mercatino dei creativi sulla ciclopedonale di viale Cavour

Domenica 2 febbraio 2025 accanto negli spazi dei Giardini 20 e 29 maggio 2012 FERRARA…

10 ore fa

Passerini Landi, lunedì 3 febbraio l’inaugurazione della mostra fotografica di Luca Isidori “Città metafisica”

PIACENZA - Si terrà lunedì 3 febbraio, alle ore 18, presso lo spazio espositivo al…

10 ore fa

Centro sportivo Guido Guidi: un nuovo bando per la gestione

CASTEL MAGGIORE (BO) - Il Centro Sportivo Guido Guidi, creato nel 1984, con Palestra arti…

11 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter