MODENA – Venerdì 21 febbraio Dispensa Barzotti porta in scena al Testori THE BARNARD LOOP, una produzione con Teatro Necessario Circo, finalista del premio INBOX 2024.
The Barnard Loop, l’anello di Barnard – nebulosa nella costellazione di Orione di cui non conosciamo esattamente alcunchè – tratta con delicatezza la paura di essere un nessuno che nulla sa con certezza, la sensazione di essere un piccolo punto nell’immensità dell’universo. Tableaux in movimento e senza parole, le scene dello spettacolo raccontano questa paura attraverso il percorso di un giovane uomo in una notte d’insonnia. Il ritratto intimo delle paure e delle ossessioni di Barnard, personaggio perennemente indeciso, stralunato e maldestro, ma che non perde occasione per rivelarci tutta la sua fragilità.
Lo spettacolo è un omaggio al mistero, all’imprevedibile, al destabilizzante e al surreale. Una traversata onirica di stati fisici e mentali dove ripetizioni, ubiquità e memoria ci conducono un’illusione senza fine: una moka che versa caffè senza esaurirsi mai, il vaso di una pianta che prende vita e ci consola, un letto nel quale appaiono continuamente gli oggetti più disparati…
La notte che Barnard si trova ad affrontare è continuamente costellata di accadimenti surreali a cui non riusciamo a dare risposta. Non possiamo essere sicuri che sia un sogno come non potremmo giurare il contrario. Che si tratti di sonno o di veglia, Barnard si trova a fare i conti con la propria realtà interiore cercando un equilibrio apparente nell’incoerenza delle sue emozioni, dei suoi desideri e pensieri. La magia per raccontare un sogno, oggetti quotidiani che si animano per dare vita alla nostra immaginazione, l’humour per navigare nella nostra interiorità.
Il mondo che ci circonda è governato da leggi fisiche che marcano in maniera netta il confine tra illusione e realtà, ma cosa succederebbe se non fosse più così? Cosa accadrebbe se la nostra camera e i nostri oggetti dovessero scomparire, muoversi o levitare contro la nostra volontà?
INFO E BIGLIETTERIA
venerdì 21 gennaio ore 20.30 – THE BARNARD LOOP
ideazione e scrittura Alessandra Ventrella e Rocco Manfredi
regia Alessandra Ventrella
con Jacopo Maria Bianchini e Rocco Manfredi
scene Rocco Manfredi e Paolo Romanini
luci Alessandra Ventrella
suono Dario Andreoli
Produzione DispensaBarzotti / Teatro Necessario Circo – Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo, Parma
STAGIONE DI PROSA
Intero € 16
Ridotto (under 25, over 65, convenzioni) € 12
Ridottissimo (studenti) € 10
Gruppi (almeno 15 persone) € 8
Carnet scuole superiori (3 spettacoli) € 18
convenzioni: Soci Coop / Biblioteca Comunale A. Saffi / FoEMozioni / Quartiere Foro Boario / Libera Università per Adulti
INFO E PRENOTAZIONI
0543 722456 | canale whatsapp 375 8349548 | progetti@teatrotestori.it
ACQUISTI ONLINE www.vivaticket.it e rivenditori
venerdì 21 febbraio ore 20.30
THE BARNARD LOOP
La notte di Barnard al Testori: sogno, mistero e magia con uno spettacolo adatto anche al giovane pubblico dai 6 anni.
PARMA - Si comunica che la V Commissione consiliare “Scuola, Giovani, Sicurezza e Partecipazione” è convocata…
BOLOGNA - Una biografia sentimentale scandita nelle tre fasi della vita di una donna: sono…
BOLOGNA - Questi i principali lavori stradali in corso a Bologna da lunedì 17 marzo.…
FORLÌ - Lunedì 17 marzo, al civico 202 di viale Risorgimento a Forlì, apre “Rinascimento…
Al giro di boa del campionato, il Setterosa parmigiano si prende la rivincita contro la…
SAN MAURO PASCOLI (FC) - Continua il momento magico della Sab Group Rubicone che centra…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X