
MERCATO SARACENO (FC) – Riuscire a racchiudere il territorio in bottiglia è la massima aspirazione per chi vuole produrre vini in grado di esprimere profumi e sapori chiaramente riconducibili ai terreni, al clima e alla natura dei luoghi di origine. È così anche per Tenuta Casali, che in occasione di Vinitaly 2025 ha deciso di fare un passo in più e portare insieme a Sangiovese, Albana, Trebbiano e Famoso anche Mercato Saraceno come destinazione enoturistica capace di proporre esperienze di qualità.
L’ospitalità, con un’offerta diversificata a seconda delle stagioni – dalla classica degustazione in azienda alle merende in vigna fino alla visita guidata nella cantina sotterranea di affinamento dello spumante metodo classico Villa Zappi – è un fronte su cui Tenuta Casali è impegnata da anni e che sta per arricchirsi con una nuova proposta destinata agli amanti del trekking e della bicicletta. Al salone internazionale del vino di Verona sarà presentato infatti un circuito enoturistico in tre tappe, lungo complessivamente 9 km, che collega altrettanti poderi della cantina mercatese attraversando vigne, boschi e panorami suggestivi della Valle del Savio. L’itinerario, che percorre la nuova rete sentieristica CAI ed è stato dotato di pannelli informativi anche acustici per favorire un’esperienza immersiva, sarà inaugurato ufficialmente domenica 13 aprile, in occasione della manifestazione “Passi e parole di vino”.
“Mercato Saraceno, diventata tre anni fa anche Città del Vino, è una meta turistica sempre più apprezzata da chi è in cerca di esperienze slow in cui i sapori tipici sposano paesaggi suggestivi, tradizioni autentiche e luoghi di grande fascino storico e culturale” sottolineano da Tenuta Casali. “Impegnarsi in prima persona su questo fronte è un modo per sostenere questa crescente e importante vocazione in cui crediamo molto e dalla quale possono nascere grandi benefici per tutta la nostra comunità”.
Partendo dalla sede aziendale di via della Liberazione 32, dove si trovano i terrazzamenti fluviali da cui nascono i vini cru di Tenuta Casali, il nuovo circuito passa attraverso i vigneti di Albana, Sangiovese e Ciliegiolo di podere Monte Paderno e la nuova vigna di Trebbiano di podere Le Greti, che si affaccia sulla “mitica” salita del Barbotto lungo la quale lo scorso anno è transitato il Tour de France. L’itinerario può essere percorso a piedi o in bicicletta e prevede alcune varianti per chi vuole allungare o accorciare il percorso. Per gli amanti delle due ruote è inoltre usufruire di mountain bike ed e-bike a noleggio con ritiro diretto a Tenuta Casali e dell’accompagnamento di una guida cicloturistica.