Faenza

Teatro Masini, Faenza: Spellbound Contemporary Ballet in “L’arte della fuga” – Danza, domenica 12 gennaio alle ore 21

spellbound-larte-della-fuga-cristiano-castaldi

FAENZA (RA) – Nuovo appuntamento, domenica 12 gennaio alle ore 21, con la Danza al Teatro Masini di Faenza. La compagnia Spellbound Contemporary Ballet presenterà L’Arte della fuga, con le coreografie di Mauro Astolfi e le musiche di J.S. Bach.

Le musiche originali dello spettacolo sono firmate da Davidson Jaconello. Numeroso il cast dei danzatori sul palco: Filippo Arlenghi, Lorenzo Beneventano, Anita Bonavida, Maria Cossu, Giuliana Mele, Martina Staltari, Alessandro Piergentili, Roberto Pontieri, Miriam Raffone.

L’Arte della fuga è una delle più emblematiche ed enigmatiche opere di Johann Sebastian Bach.

Un capolavoro che presenta caratteristiche di grande fascino: se, da un lato, è un’opera senza un assetto definitivo in quanto non fu mai terminata dal compositore, dall’altro questo senso di indeterminatezza è dato anche dall’assenza di indicazione di un organico strumentale specifico per l’esecuzione del lavoro. Hans-Eberhard Dentler teorizzò che l’Arte della fuga fosse scritta da Bach per visualizzare principi filosofici pitagorici: il vocabolo stesso “fuga” potrebbe essere interpretato come ‘volo’, inteso tanto in riferimento alle frasi musicali quanto all’ascesa dell’anima a Dio.

“Una fuga è fatta ad Arte se nessuno se ne accorge. Se anzi che scappare da qualcosa o qualcuno, mi confondo con gli altri, mi vesto come loro, uso le loro parole. Per non farmi trovare non c’è niente di meglio che cambiare le mie abitudini, trovare sempre un muro dove nascondermi e lì incontro sempre qualcun altro che è fuggito da qualcosa…

La fuga può mascherare la realizzazione di un desiderio o forse è l’unico modo consentito di scappare da un mondo che mi crea imbarazzo. La mia fuga in realtà è un’antifuga, è una prospettiva. È il mio bisogno di guardare la vita con altri occhi. È importante scappare ogni tanto, mi aiuta ad accendere la luce su qualche ‘zona’ buia, ma non serve per rimuovere o dimenticare …la sensazione di quello che sono infatti rimarrà all’interno della mia mente per sempre, anche quando la fuga sarà finita. Sono fuggito per essere gentile con me stesso… ora posso tornare dagli altri. Anche loro qualche volta hanno provato il desiderio di andarsene e sparire dal mondo. Sono persone”. (Mauro Astolfi)

Biglietti: da 16 a 29 euro.

Prevendite: sabato 11 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 presso la biglietteria del Teatro Masini.

Prenotazioni telefoniche (0546 21306): sabato 11 gennaio dalle ore 11 alle ore 13. Diritto di prevendita e di prenotazione telefonica: 1 euro. Biglietti online: Vivaticket. Ai biglietti acquistati online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio.

Info: 0546 21306 e www.accademiaperduta.it

TEATRO MASINI
FAENZA

Danza

Domenica 12 gennaio 2025 ore 21

SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET

L’Arte della fuga

coreografia Mauro Astolfi

interpreti Filippo Arlenghi, Lorenzo Beneventano, Anita Bonavida, Maria Cossu, Giuliana Mele, Martina Staltari, Alessandro Piergentili, Roberto Pontieri, Miriam Raffone

assistente alla coreografia Alessandra Chirulli

musica J.S. Bach

musica originale Davidson Jaconello

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

8 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

9 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

9 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

9 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

10 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X