Scadenza il 30 aprile

“In questo momento di difficoltà economica, che interessa un numero crescente di famiglie residenti nel nostro Comune – dichiara l’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo – abbiamo ritenuto necessario destinare risorse aggiuntive per sostenere economicamente i nuclei più vulnerabili. Abbiamo ampliato le fasce dei beneficiari con il coinvolgimento, oltre che degli anziani, dei lavoratori che hanno perso temporaneamente il lavoro o che hanno visto una riduzione significativa del loro reddito annuale, così come delle giovani famiglie con minori inferiori ai 3 anni, alle quali questa Amministrazione rivolge particolare attenzione”.
La misura è destinata ai nuclei anziani, alle famiglie di cui fa parte un soggetto con invalidità, ai nuclei con minori di età inferiore a 3 anni e alle famiglie in cui sono presenti lavoratori in situazione di crisi (cassa integrazione/riduzione dell’orario), ampliando le categorie di famiglie beneficiarie rispetto a quanto previsto in passato. Inoltre, già dallo scorso anno il limite Isee per poter presentare domanda è stato innalzato a 13mila euro, garantendo il beneficio a 92 nuclei famigliari vulnerabili.