– età superiore ad anni 65 ed ISEE inferiore ad euro 13.000;
– invalidità superiore al 74% ed ISEE inferiore ad euro 13.000;
– disoccupati e cassaintegrati da non oltre due anni ed ISEE inferiore ad euro 15.000;
– residenti con ISEE inferiore ad euro 8.000.
Potranno inoltre presentare la domanda le associazioni con finalità di elevato rilievo sociale, storico-culturale, scolastico o sportivo senza scopo di lucro.
Le richieste andranno compilate a nome dell’intestatario della TCP sui modelli predisposti dal Comune e presentate tramite raccomandata postale (all’indirizzo Ufficio Protocollo Viale Repubblica, 140 – 47832 Misano Adriatico), oppure personalmente, previo appuntamento, presso l’ufficio tributi del Comune (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30).
La domanda potrà essere presentata anche on line dagli intestatari della TCP in possesso di SPID o CIE collegandosi al seguente link: http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1PR003.sto?DB_NAME=n1074255&AmbitoBloccato=0&MacroTipoBloccato=500&TipoBloccato=2243%7C6.
Maggiori informazioni e modulistica disponibili sul sito web comunale: https://www.comune.misano-adriatico.rn.it/bj0Jv.
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X