Piacenza

Steve Coleman and Five Elements il 2 marzo al Piacenza Jazz Fest,

Allentown, Pennsylvania – September 13, 2014: Steve Coleman practices in his backyard on Saturday September 13, 2014 in Allentown, Pennsylvania.

PIACENZA – Fine settimana intenso per il Piacenza Jazz Fest. Sabato 2 marzo alle ore 21.15 nella Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni (via E. Parmense, 77) si respira una grande attesa per l’arrivo del primo big internazionale in cartellone quest’anno: Steve Coleman. Coleman, senza dubbio una delle figure più influenti della scena musicale afroamericana, fa finalmente tappa a Piacenza dopo essere stato a lungo inseguito dalla direzione artistica del festival che cercava di inserirlo da tempo nel programma. Il saxofonista e compositore salirà sul palco alla testa del suo gruppo più noto, quei “Five elements” insieme a cui si è reso artefice di un nuovo vocabolario e di una nuova direzione della musica contemporanea.

Domenica 3 marzo invece si potrà scegliere tra uno dei due eventi in programma per l’Altro festival, entrambi a ingresso libero: al centro commerciale “Gotico” (via E. Parmense, 151 – PC) alle 17.30 si terrà il primo dei tre concerti della rassegna “Il Jazz al Centro” con il quintetto della cantante e polistrumentista Ambra Lo Faro dall’intrigante titolo “All shades of woman”. I brani del repertorio sono stati scelti appositamente per rendere tutte le varie sfumature dell’universo femminile, dalla grinta del soul di Aretha Franklin alla passionalità del tango di Piazzolla, dal romanticismo di Mina e Battisti al funk energico di Pino Daniele.

Sempre lo stesso pomeriggio al Milestone Live Club (via E. Parmense, 27 – PC) alle 18.00 invece un quartetto guidato dal saxofonista Mattia Cigalini suonerà ispirato dalle immagini del film “Safety Last!” (1923), una commedia romantica che ha come protagonista un’icona del cinema comico muto americano come Harold Lloyd. Questo evento è in collaborazione con l’associazione Cinemaniaci che ha selezionata il titolo e che ne farà una breve presentazione iniziale e con il Conservatorio “G. Nicolini”, in cui insegna Cigalini.

Il Piacenza Jazz Fest è organizzato dal Piacenza Jazz Club grazie al determinante sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e di altre istituzioni e privati. I biglietti per poter assistere al concerto di Coleman e a tutti gli altri concerti a pagamento del festival si possono acquistare presso la sede dell’associazione in via Musso n. 5 tutti i giorni feriali dalle 15:00 alle 19:30 e il sabato mattina dalle 10:30 alle 12:30, oppure online sul sito vivaticket.it. Informazioni scrivendo a biglietti@piacenzajazzclub.it, oppure chiamando lo 0523/579034. Fino a esaurimento di disponibilità sarà possibile acquistare i biglietti anche in loco la sera stessa.

La figura di Steve Coleman, nato nel 1956 a Chicago, è una delle più avvincenti e affascinanti del jazz contemporaneo. Cresciuto a suon di R&B, trovò un importante stimolo per la sua crescita musicale nei veterani della scena jazz di Chicago, tra i quali spicca Von Freeman. Trasferitosi a New York, ebbe la possibilità di suonare con le big band, assai diverse tra loro, di Thad Jones e Mel Lewis, di Sam Rivers e di Cecil Taylor. Ai suoi primi anni newyorkesi risale anche una serie di importanti collaborazioni come sideman: con Dizzy Gillespie, David Murray, Dave Holland, Michael Brecker, Abbey Lincoln.

Ma il nome di Coleman è indissolubilmente legato al collettivo M-Base, di cui fu co-fondatore e alla cui estetica fanno riferimento le sue varie formazioni, tra le quali i Five Elements sono la band assurta a maggiore notorietà. I Five Elements sono un vero concentrato dell’ideale musicale M-Base: ritmi metropolitani, strutture metriche e melodiche dalle complesse geometrie che gettano lo sguardo oltre i confini della musica occidentale. Con la loro combinazione di jazz, funk, soul, world music (particolarmente accentuata è la matrice ritmica africana), i Five Elements sono stati il modello per i successivi organici diretti da Coleman, dai Metrics alla Mystic Rhythm Society al trio Reflex.

Per ricevere tutte le informazioni sui concerti del Piacenza Jazz Fest si consiglia di seguire le pagine Facebook e Instagram del Piacenza Jazz Club o consultare il sito www.piacenzajazzfest.it.

FINALMENTE STEVE COLEMAN APPRODA A PIACENZA CON I SUOI FIVE ELEMENTS

Domenica 3 marzo doppio appuntamento pomeridiano al Centro Gotico e con il Jazz al cinema

 

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

6 ore fa

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

7 ore fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

7 ore fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

7 ore fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

7 ore fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X