Bologna

SPIRIT CABINET. Video installazione sonorizzata dal vivo l’8 marzo a Bologna

SPIRIT CABINET, video still, 2025

BOLOGNA – Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 18, l’associazione culturale Alchemilla ospita – nella sua sede di Palazzo Vizzani – la proiezione della video-installazione sonora SPIRIT CABINET. Nata da un’idea di Maurizio Finotto e sonorizzata dal vivo dal collettivo di improvvisazione musicale Minus, è stata realizzata da studenti e studentesse del corso di Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo come progetto culturale e didattico dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Il video, girato in digitale e pellicola 16mm con parti in animazione a passo uno e l’utilizzo della tecnica della “Pepper’s Ghost”, è liberamente ispirato a Eva Carrière, spiritista e sensitiva francese dei primi del Novecento.

Le abilità di Eva Carrière, nome d’arte di Marthe Beraud, consistevano nella presunta creazione di una sostanza di natura sconosciuta chiamata ectoplasma che lei stessa produceva dalla bocca e che fuoriusciva da tutti gli orifizi del suo corpo. Gli ectoplasmi prodotti dalla medium sembravano fatti di tela o garza: si ipotizzò che facesse uso della pratica della rigurgitazione, che consisteva nell’ingoiare un velo o una garza e trattenerlo nello stomaco, dove nessuna perquisizione avrebbe potuto trovarlo, per poi rigurgitarlo durante la seduta.

Il video riproduce l’azione della medium all’interno di una “cabina spiritica” intenta a creare le sostanze in forma di ectoplasmi. Attraverso la gestualità, che alterna momenti di estasi a concitazione, la medium compie una performance ante litteram accompagnata dalla sonorizzazione improvvisata di suoni concreti che cadenzando i movimenti della protagonista.

La proiezione sonorizzata, della durata di circa 20 minuti, sarà proposta al pubblico in due repliche, alle ore 18 e alle ore 19.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

SPIRIT CABINET. Credits

Progetto ideato da Maurizio Finotto e sonorizzato dal collettivo di improvvisazione musicale Minus

Sonorizzazione: Simone Faraci, Mattia Loris Siboni, Matteo Pastorello

Attrici: Eleonora Landi, Veronica Giulia Cammilli

Direttore della fotografia: Federico Cesaroni

Montaggio: Lorenzo Rossini

Collaboratore al progetto: Simone Tacconelli

Animazioni su pellicola 16mm: Mika Sollecito, Giulia Pellegrini, Serena Ugolini

Animazioni analogiche: Sara Cappelli, Finn Caruso, Ilenia Diana, Haroussia Hassine

Per i contributi in pellicola 16mm: tutoraggio, riprese, mezzi tecnici, sviluppo e digitalizzazione a cura di Fondazione Home Movies e Officina Fotografica Shado (Ivano Lollo, Luca Pignatti, Mirco Santi)

Abiti: Fratelli Broche

Partner tecnico: ADCOM SRL (con un ringraziamento particolare a Stefano Mariani)

Mezzi tecnici per la sonorizzazione: AB SERVICE SRL

Le riprese sono state realizzate nel teatro di posa di Villa Salina con il contributo degli studenti e studentesse del corso di Linguaggi del Cinema e dell’audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Si ringrazia: Alchemilla

Alchemilla, Palazzo Vizzani

Via Santo Stefano 43, Bologna

www.ababo.it

SPIRIT CABINET

Video installazione sonorizzata dal vivo  

Sabato 8 marzo, ore 18 | 19

Alchemilla, Palazzo Vizzani

Via Santo Stefano 43, Bologna

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Arsenii Moon l’8 marzo all’Auditorium Marco Biagi

MODENA - Sabato 8 marzo alle ore 17.30 presso il l'Auditorium Marco Biagi  avremo ospite per la prima…

15 minuti fa

Insieme per Bertinoro: aperitivo in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne

Appuntamento sabato 8 marzo alle ore 17.00 al Chorus Art Café in via Roma 2 a…

43 minuti fa

Inaugurazione mostra personale di Emanuela Presepi ” Il Respiro della Vita”

Sabato 8 marzo alle ore 16.30 FORLÌ - Inaugurazione mostra personale di Emanuela Presepi "…

2 ore fa

Le notizie del Comune di Piacenza arrivano anche via whatsapp

PIACENZA - È ufficialmente operativo, dopo un breve periodo di sperimentazione interna all’ente, il nuovo…

6 ore fa

L’otto marzo Riccione rende omaggio alle scrittrici rimaste in ombra del ‘900

RICCIONE (RN) - L’8 marzo prende il via la rassegna culturale “Una stanza tutta per…

6 ore fa

L’8 marzo, a Cesena, i Fiori della Consapevolezza

CESENA - La forza del girasole e la delicatezza della gerbera per accendere nuove luci…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X