Categorie: RiminiScuola

Sostegno alla disabilità, 577 mila euro per interventi di assistenza educativa nelle scuole

Municipio di RiminiMunicipio di Rimini
Municipio di Rimini – L’Opinionista x Emiliaromagnanews24

RIMINI – Il Comune rinnova il suo impegno per garantire inclusione e supporto agli studenti con disabilità nelle scuole private paritarie. Con una delibera recente, è stata approvata l’assegnazione di oltre 577 mila euro per finanziare interventi di assistenza educativa e favorire l’autonomia degli alunni con bisogni speciali nell’anno scolastico 2024/2025.

Le risorse saranno distribuite tra diverse istituzioni scolastiche dell’infanzia, primarie e secondarie, permettendo di coprire migliaia di ore di supporto da parte di educatori ed educatrici. L’obiettivo è garantire un percorso di apprendimento inclusivo e accessibile, rispettando le esigenze specifiche di ciascun alunno.
Il piano di intervento, definito attraverso tavoli tecnici con la partecipazione delle scuole e dell’AUSL, prevede un’erogazione dei contributi in più tranche: una parte già assegnata nel 2024 (circa 100 mila euro), una seconda di circa 311 mila euro disponibile a breve e un saldo finale a fine anno scolastico di 167 mila euro, previa verifica della rendicontazione.
Questo finanziamento rappresenta un passo concreto nella direzione di una scuola sempre più inclusiva, capace di garantire pari opportunità a tutti gli studenti e assicurando continuità negli interventi di assistenza, nel soldo della promozione del diritto allo studio e dall’integrazione scolastica.
“Il nostro impegno – commenta Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle attività educative – è quello di garantire a ogni studente e ogni studentessa un supporto adeguato, senza distinzioni e con un approccio equo. ‘Inclusione’ significa dare a tutte e tutti le stesse opportunità di crescita e apprendimento, valorizzando le diverse specificità. In questo contesto, è fondamentale garantire un’assistenza continuativa, affinché le ragazze e i ragazzi con disabilità possano ricevere un supporto costante, essenziale per il loro percorso educativo e di crescita personale. Continuiamo dunque a lavorare per una scuola inclusiva e capace di far emergere il potenziale di ciascuno, grazie anche a un copro docente qualificato”.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

5 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

5 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

5 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

6 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

6 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X