Riccione

Sono partiti i lavori Hera per il rinnovo della rete dell’acquedotto alle Fontanelle

Cantiere Lavori Hera Fontanelle marzo 2025

RICCIONE (RN) – Hera ha avviato i lavori di completa riqualificazione della rete idrica sui viali Vespucci, Cellini, Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante. Questo importante intervento, inserito all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), mira a migliorare la qualità del servizio idrico erogato ai cittadini e a rendere il sistema più efficiente e sostenibile. L’intervento è inoltre funzionale alla riqualificazione dei marciapiedi sull’intero quartiere da parte dell’amministrazione comunale.

“L’avvio di questi lavori rappresenta un passo fondamentale per la riqualificazione del quartiere Fontanelle mare – dichiarano la sindaca di Riccione Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Imola –. Il rinnovo della rete idrica, oltre a garantire un servizio più efficiente e sicuro per i cittadini, ci permette di intervenire anche sui marciapiedi e sul decoro urbano. L’obiettivo dell’amministrazione è migliorare la qualità della vita dei residenti, riducendo le dispersioni idriche e rendendo il quartiere più moderno e vivibile. Ringraziamo Hera per la collaborazione e l’attenzione nel minimizzare i disagi alla cittadinanza”.

L’intervento, della durata prevista di 330 giorni, interesserà l’intero quartiere, a partire dai viali Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante, Vespucci, Cellini. Le tubazioni esistenti verranno sostituite con nuove condotte in ghisa e pvc, garantendo così una maggiore durata e affidabilità delle reti.

L’ottimizzazione della rete idrica contribuirà inoltre a ridurre le dispersioni d’acqua migliorando la gestione della risorsa idrica.

Hera si impegna a minimizzare i disagi causati dai lavori, informando costantemente la cittadinanza e adottando tutte le misure necessarie per garantire la continuità del servizio.

Per qualsiasi emergenza o segnalazione relativa al servizio idrico, fognario o di depurazione, i cittadini possono contattare gratuitamente il numero verde 800.713.900, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Da questo pomeriggio, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino, senza più semafori

Così come il collegamento via della Repubblica-Euterpe, dopo la conclusione, con largo anticipo, dei lavori…

23 minuti fa

Question Time di venerdì 7 marzo

Il video della seduta è disponibile sulla piattaforma Digital4Democracy del Comune di Bologna BOLOGNA -…

27 minuti fa

Da sabato 8 a lunedì 10 marzo scattano le misure emergenziali per contenere l’inquinamento atmosferico

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che, a partire da domani, sabato 8…

30 minuti fa

Bollino Rosso Arpae: scattano le misure emergenziali per la qualità dell’aria

Domenica ecologica 9 marzo PARMA - A seguito delle proiezioni di Arpae relative al possibile…

34 minuti fa

Qualità dell’aria: proseguono fino al 10 marzo le misure emergenziali antismog

RIMINI - A seguito del bollettino Arpae di oggi, venerdì marzo, che ha evidenziato una…

44 minuti fa

Polveri sottili: a Ferrara restano in vigore le misure emergenziali per il miglioramento della qualità dell’aria

Fino a lunedì 10 marzo 2025 limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 5…

39 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X