Ravenna

Solidarietà chiama solidarietà

Comune di Bagnacavallo

Linea Rosa devolve parte del ricavato della Pink RAnning 2024 ai territori alluvionati

RAVENNA – Non solo solidarietà alle vittime di violenza di genere, per Linea Rosa l’impegno verso la comunità è una vera missione. Lo ha dimostrato ancora una volta devolvendo parte del ricavato raccolto durante la Pink RAnning 2024 a due dei territori più colpiti dall’alluvione che ha devastato la Romagna nel maggio 2023 e nello scorso 2024.

La Pink RAnning è una manifestazione ludico sportiva a carattere solidale, giunta ormai alla sua quarta edizione; una corsa non competitiva, organizzata da Ravenna Runners Club in collaborazione con Linea Rosa ODV, allo scopo di sensibilizzare più persone possibile al tema della violenza di genere.

Da sempre, parte del ricavato delle iscrizioni all’evento viene devoluto al centro antiviolenza che, quest’anno, ha deciso di destinare una parte della somma ricevuta donando 1000 euro al comune di Traversara e 1000 euro al comune di Faenza.

“Siamo consapevoli delle difficoltà che queste comunità stanno affrontando a causa delle alluvioni. Questo gesto vuole essere un segnale concreto di vicinanza e solidarietà. Linea Rosa non è solo una realtà che combatte contro la violenza, ma è anche al fianco delle persone nei momenti di difficoltà nella convinzione che la rete d’aiuto sociale debba essere salda e al contempo larga, perché tutti/e potremmo aver bisogno prima o poi. In questo senso la collettività può fare davvero la differenza qualsiasi sia la tematica e l’impegno affrontato”, ha sottolineato Alessandra Bagnara.

La cerimonia di consegna si è svolta in due momenti distinti: nel pomeriggio di giovedì 12 dicembre nella sede del Comune di Bagnacavallo, dove il contributo è stato consegnato al sindaco Matteo Giacomoni, rappresentante anche della frazione di Traversara, tra le più colpite dall’ultima alluvione, il quale ha dichiarato “di voler destinare, in accordo con i servizi sociali, questo contributo alle famiglie con bambine e bambini in età scolare nelle zone colpite dall’alluvione”.

La seconda consegna è avvenuta nella mattina di venerdì 13 a Faenza, alla presenza delle assessore con delega al bilancio, Denise Camorani, e con delega alle politiche di genere, Simona Sangiorgi, le quali hanno entrambe espresso apprezzamento per questo contributo e dichiarato: “Ringraziamo profondamente Linea Rosa per questa generosa donazione. Il gesto va ben oltre il valore economico, rappresenta, infatti, un segnale forte di solidarietà e di impegno comune nella lotta alla violenza di genere. Questo è l’inizio di un percorso che ci vedrà impegnati in nuovi progetti e iniziative. Apprezziamo particolarmente il valore aggiunto di questo momento, che va oltre la donazione in sé: è un gesto che rafforza i legami tra le nostre comunità e ci spinge a lavorare ancora più intensamente per prevenire e contrastare ogni forma di violenza”.

Il ringraziamento a Linea Rosa per questo importante contributo è stato sentito e unanime. La solidarietà che arriva dal territorio stesso, come in questo caso, rappresenta infatti un pilastro fondamentale per la ricostruzione e il ritorno alla normalità delle comunità.

Presente alla cerimonia anche Federica Moschini, assessora del Comune di Ravenna con delega al decentramento, che ha sottolineato: “Questi gesti solidali rappresentano la forza e la coesione della nostra terra. Linea Rosa ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento non solo per le donne, ma per l’intera comunità”.

“La Pink RAnning, che ogni anno raccoglie migliaia di partecipanti per sostenere le attività di Linea Rosa, si conferma un evento capace di unire sport, sensibilizzazione e solidarietà. Questa donazione è il simbolo di una Romagna che, nonostante le difficoltà, continua a costruire il suo futuro sulle fondamenta della collaborazione e del sostegno reciproco”, ha concluso Bagnara.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 19 dicembre a mercoledì 8 gennaio

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

11 ore fa

La sintesi del Consiglio comunale di martedì 17 dicembre

RIMINI - Nel corso della giornata di ieri si è tenuto il Consiglio comunale che…

11 ore fa

Partita di calcio Modena-Pisa: modifiche alla viabilità in zona stadio

Sabato 21 dicembre divieti di sosta e transito; limitazioni alla circolazione anche in zona Stazione.…

11 ore fa

Migliora la qualità dell’aria, revocate le misure emergenziali antismog

RIMINI - A seguito del bollettino Arpae di oggi si informa che cessano da domani giovedì…

11 ore fa

Smog, PM10 sotto i limiti: torna la manovra ordinaria

Da giovedì 19 dicembre terminano i provvedimenti emergenziali a Modena e in tutta la regione…

11 ore fa

Corso Dae per gli agenti della Polizia provinciale

REGGIO EMILIA - Giornata di aggiornamento per l’utilizzo del Dae, il defibrillatore automatico esterno che…

12 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter