PARMA – Telefono Amico Parma, lo storico servizio dell’Assistenza Pubblica Parma, cerca persone volonterose, che vogliano offrire il proprio tempo e il proprio ascolto per aiutare il prossimo: martedì 21 gennaio 2025, alle ore 20.30, infatti, in Viale Gorizia 2/A, si terrà la serata di presentazione del nuovo corso per aspiranti operatori volontari di Telefono Amico Parma.
Il percorso formativo, che prenderà ufficialmente il via il 10 febbraio 2025, è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie a diventare operatori volontari di Telefono Amico Parma. Durante il corso, organizzato in collaborazione con un formatore professionista, verranno affrontati temi fondamentali come la comunicazione efficace e l’ascolto attivo. Oltre alla teoria, i partecipanti avranno modo di cimentarsi in esperienze pratiche. Al termine del percorso, i candidati selezionati potranno entrare a far parte del team di operatori volontari, garantendo così la continuità di un servizio essenziale per la comunità.
I nuovi volontari saranno inoltre supportati da una formazione continua, con incontri seminariali gestiti da psicologi professionisti. Questo approccio mira a migliorare costantemente la qualità dell’ascolto e a fornire un supporto psicologico ai volontari stessi, affinché possano svolgere al meglio il loro ruolo.
Telefono Amico Parma opera da oltre 30 anni come servizio totalmente anonimo e gratuito, mettendo al centro il benessere personale e la salute sociale della comunità. Grazie all’impegno quotidiano dei volontari, il servizio è in grado di rispondere ogni giorno a chiunque abbia bisogno di essere ascoltato. Per continuare a garantire questo prezioso sostegno, è fondamentale l’ingresso di nuove persone pronte a mettersi in gioco.
Per maggiori informazioni si può contattare l’Assistenza Pubblica, chiamando lo
0521.224922 o scrivendo a segreteria@apparma.org.
«Il bisogno di essere ascoltati è in costante crescita – ha dichiarato Tilde Silvestri, Consigliere della Pubblica per il servizio di Telefono Amico Parma –. Nell’ultimo anno, le richieste sono aumentate del 37%. Chi si rivolge a noi cerca un supporto, confidando nell’anonimato del nostro servizio per condividere le difficoltà emotive che non riesce a esprimere nel contesto quotidiano. Le problematiche affrontate sono molteplici: solitudine, depressione, problemi di salute fisica, disagi psicologici e familiari, difficoltà economiche e molto altro. Offriamo un ascolto attivo ed empatico, privo di giudizi o pregiudizi, costruendo un rapporto di fiducia grazie a volontari preparati. Questo permette a chi ci chiama di sentirsi accolto e libero di esprimersi. Per garantire la continuità del servizio, Telefono Amico ha sempre bisogno di nuove forze: volontari motivati a offrire ascolto e a donare un po’ del proprio tempo, il bene più prezioso che abbiamo. Vi aspettiamo!».
TELEFONO AMICO PARMA
Il Telefono Amico Parma nasce il 19 giugno 1989 all’interno dei Servizi Sociali dell’Assistenza Pubblica di Parma. Le forme di disagio sono le più disparate: dalla solitudine alla depressione, alle infermità psico-fisiche, alla fragilità emotiva. Anche le problematiche che portano a questi stati di malessere sono varie e diversificate: dalla sfera famigliare a quella personale, lavorativa, sanitaria, economica. L’ideale che muove i volontari di Telefono Amico è quello di ascoltare la persona con piena disponibilità e attenzione partecipata, di accompagnarla nel suo desiderio di condivisione e di supportarla affinché possa ritrovare la fiducia in sé stessa e nelle proprie risorse. Il servizio sociale della Pubblica risponde tutti i giorni dell’anno, feste comprese, alle due linee telefoniche dello 0521.284344, (orari: lunedì 17-20; martedì 20-23; da mercoledì a domenica 17-23).
TELEFONO AMICO PARMA
Caro/a amico/a ti… ascolto!
Diventa Volontario di Telefono Amico Parma
SERATA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO CORSO
PER OPERATORI VOLONTARI DI TELEFONO AMICO PARMA
21 gennaio 2025 – Ore 20.30
Assistenza Pubblica Parma – ODV
Viale Gorizia 2/A