Parma

Seminario “La documentazione come tensione al dialogo con le famiglie e la città”, Parma

SalaRighiSalaRighiUn’occasione per condividere pensieri dell’infanzia e sull’infanzia

PARMA –  E’ in programma lunedì 6 giugno, alle 16.30, nella Sala Righi Via Baganza 9, il seminario dal titolo “La documentazione come tensione al dialogo con le famiglie e la città”, progettato e organizzato dal Coordinamento Pedagogico Scuole dell’Infanzia del Comune di Parma, ed ha la finalità di esplicitare il pensiero che sostiene la documentazione pedagogica rivolta alle famiglie nei servizi per l’infanzia: una preziosa occasione per tenere aperto il dialogo con le famiglie, la città, una pratica che apre ponti, costruisce connessioni, facilita confronti consentendo alla comunità di condividere idee, valori, culture e pensieri dell’infanzia e sull’infanzia.

L’evento è dedicato a Giuseppe Malpeli, formatore pedagogico nelle Scuole dell’Infanzia che con il suo pensiero e il suo impegno ha contribuito a fondare un’esperienza pedagogica di grande valore culturale e ha curato la formazione in servizio di generazioni di insegnanti. L’iniziativa è rivolta a tutto il personale che opera nelle scuole dell’infanzia, ai genitori e a tutti coloro abbiano interesse a sviluppare una dimensione di riflessività intorno alle tematiche educative che alimentano il quotidiano vivere nei servizi per l’infanzia.

All’iniziativa sarà presente la vicesindaco, con delega alla scuola ed alle politiche educative, Nicoletta Paci, e presenzieranno la dottoressa Ada Cigala -Ricercatrice di Psicologa dello Sviluppo -Dipartimento LASS -Università di Parma; il professor Giorgio Zanetti, Direttore del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Università di Modena e Reggio Emilia; la professoressa Roberta Cardarello, Professore Ordinario di Didattica Pedagogia Speciale Dipartimento di Educazione e scienze Umane, Università di Modena e Reggio Emilia; la dottoressa Maja Antonietti, Ricercatrice di Didattica e pedagogia Speciale Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Università di Modena e Reggio Emilia e la dottoressa Silvia Senigalliesi, Psico-pedagogista Formatrice delle Scuole dell’Infanzia del Comune di Parma.

Condividi
Pubblicato da
Virginia Chiavaroli

Articoli recenti

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del ConcaConclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

10 minuti fa
Consiglio metropolitano, mercoledì 12 marzo eletto il Collegio dei revisoriConsiglio metropolitano, mercoledì 12 marzo eletto il Collegio dei revisori

Consiglio metropolitano, mercoledì 12 marzo eletto il Collegio dei revisori

BOLOGNA - Mercoledì 12 marzo il Consiglio metropolitano si è riunito in presenza a Palazzo…

17 minuti fa
ITL Ravenna, controlli in una struttura residenziale per anzianiITL Ravenna, controlli in una struttura residenziale per anziani

ITL Ravenna, controlli in una struttura residenziale per anziani

Finte partite IVA, lavoro nero, scarsa sicurezza ed evasione contributiva ROMA - Finte partite Iva,…

23 minuti fa

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…

4 ore fa

Anas: per ripristino del piano viabile, carreggiata temporaneamente chiusa al traffico, sulla ss 3 “Bis Tiberina” in località Verghereto (FC)

In direzione Sud BOLOGNA - Per ripristino urgente del piano viabile la carreggiata è temporaneamente…

4 ore fa

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Intervento in corso nel tratto tra la tangenziale e la nuova rotonda di immissione in…

5 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X