“L’approvazione del progetto” – commenta l’Ass.re alle politiche educative Paola Casara – “rappresenta un bellissimo traguardo e il giusto riconoscimento per questo percorso, che valorizza l’incontro dei bambini e delle bambine con l’arte sia nel contesto scolastico, con l’intento di stimolare espressività, creatività e talenti, sia nel territorio, nell’idea di sostenere la scoperta della città, del suo patrimonio storico e culturale, e favorire lo sviluppo del senso civico e di appartenenza alla comunità.
La selezione di questa proposta progettuale mette in valore un’esperienza ormai cinquantennale, consolidata e maturata nel tempo grazie alla dedizione, alla passione e alla formazione continua di figure professionali appositamente dedicate, quali le atelieriste, e alla loro sinergia con le insegnanti delle scuole dell’infanzia. È un traguardo che rappresenta una spinta verso l’innovazione e il miglioramento continui, anche grazie alle risorse economiche che verranno stanziate.”
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X