Segavecchia 2025: la tradizione si rinnova e Forlimpopoli torna a festeggiare

3
foto segavecchia 2024 compr (5) – Foto di Arianna Sansavini

Dal 22 al 30 marzo, la città si trasforma nel cuore pulsante della Romagna

FORLIMPOPOLI (FC) – Forlimpopoli è pronta a riaccendere i riflettori sulla sua festa più amata e attesa: la Segavecchia 2025. Un evento che affonda le sue radici nella storia e nella leggenda, e che anno dopo anno rinnova la magia di una tradizione capace di unire generazioni diverse all’insegna dell’allegria, della condivisione e della memoria popolare.
Anche quest’anno, la città romagnola si appresta ad accogliere residenti e visitatori in una manifestazione che si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente. Nove giorni di festa, da sabato 22 a domenica 30 marzo, che trasformeranno Forlimpopoli in un coloratissimo palcoscenico a cielo aperto, dove si respirerà aria di primavera, voglia di stare insieme e senso di appartenenza a una comunità viva e accogliente.

Tra storia e leggenda, un rito che si rinnova
La Segavecchia, che cade tradizionalmente a metà Quaresima, affonda le sue origini nel Medioevo. La leggenda racconta di una vecchia condannata perché colpevole di aver trasgredito le regole del digiuno quaresimale. Da allora, il rito del taglio della Vecchia simboleggia la cacciata dei mali e l’arrivo della bella stagione, in un gioco di significati antichi che si mescolano alla voglia di rinnovamento e speranza.

Un’edizione 2025 carica di novità e sorprese
Mirko Campri, presidente dell’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese, lancia l’invito con entusiasmo:
“La Segavecchia non è solo una festa, è il momento in cui Forlimpopoli si guarda allo specchio e riscopre le sue radici più autentiche. È la celebrazione di chi siamo e della nostra voglia di costruire insieme il futuro. Quest’anno vogliamo regalare a tutti un’esperienza ancora più coinvolgente, con nuove proposte, spettacoli e iniziative che parlano di tradizione ma anche di innovazione. Invito tutti, dai bambini ai nonni, ai visitatori che vorranno conoscerci, a vivere con noi questi giorni di pura festa!”

Una grande squadra per una grande festa
La riuscita di un evento tanto amato e partecipato è resa possibile grazie alla straordinaria collaborazione tra enti, associazioni e cittadini. Un sentito ringraziamento va a tutti i volontari che, con passione e impegno, lavorano dietro le quinte per garantire sicurezza e accoglienza: la Protezione Civile, l’AVIS di Forlimpopoli, gli Alpini e tutte le realtà associative locali che, insieme, dimostrano il vero spirito solidale e comunitario della nostra città. Senza di loro, la Segavecchia non sarebbe ciò che è: un simbolo di unione, partecipazione e orgoglio collettivo.

Il programma: nove giorni di festa per tutti
Dal Luna Park ai mercatini artigianali, dalle sfilate dei carri allegorici ai gruppi mascherati provenienti da tutta la Romagna, fino ai concerti, agli spettacoli teatrali, ai laboratori per bambini e alle mostre, la Segavecchia 2025 si presenta come un evento capace di accontentare ogni gusto e ogni fascia d’età: eventi sportivi e dimostrazioni, giochi e animazioni itineranti, stand gastronomici con le eccellenze della cucina romagnola – dai cappelletti alle piadine farcite, fino ai dolci tipici del territorio e poi musica dal vivo, balli in piazza, esibizioni folkloristiche e momenti di puro divertimento.

Il gran finale: l’incendio della Rocca e il taglio della Vecchia
Come da tradizione, la manifestazione si concluderà con il suggestivo e atteso taglio della Vecchia, seguito dallo spettacolare incendio pirotecnico della Rocca di Forlimpopoli. Una coreografia mozzafiato di fuochi e musica trasformerà il cuore antico della città in un caleidoscopio di luci e colori, salutando simbolicamente l’inverno e accogliendo la rinascita primaverile.

Dal 22 al 30 marzo 2025, Forlimpopoli vi aspetta per una nuova edizione della Segavecchia: più viva, più festosa, più autentica che mai!

Per scoprire tutti gli appuntamenti e le iniziative in calendario, visitate il sito ufficiale: www.segavecchia.it oppure seguiteci sui nostri canali social per rimanere aggiornati in tempo reale.

Per info: Email – segavecchia@segavecchia.it Cell: 339 238 0285

Per restare sempre aggiornati: Facebook: www.facebook.com/Segavecia

PROGRAMMA UFFICIALE SEGAVECCHIA 2025

SABATO 22 MARZO

  • Ore 14.00 – Piazze Garibaldi, Paulucci, Fratti, Trieste, Pompilio
    Apertura della Fiera: Luna Park, stand espositivi e alimentari, punti ristoro.
  • Ore 15.00 – 18.00 – Viale Roma 32
    Collezione Guzzi Brunelli: Mostra di moto e storie di Forlimpopoli (ingresso a offerta libera).
  • Ore 15.30 – Ex Asilo Rosetti
    Costruiamo il mosaico di comunità con i mattoncini: Laboratorio per bambini e ragazzi a cura di Heart4Children Aps e UGO Aula Studio.
  • Ore 22.00 – Piazza Castello, Bevitori Longevi
    Concerto Killer Rock.

DOMENICA 23 MARZO

  • Ore 8.30 – Via Veneto
    Ambulanti in Fiera: Mercato tradizionale.
  • Ore 9.30 – 12.00 – Via Circonvallazione
    I Carri in mostra: Esposizione dei carri mascherati prima della sfilata.
  • Ore 9.30 – 18.30 – Via Circonvallazione
    Progetto Hobby Sport: Prove gratuite per bambini a cura del Moto Club Paolo Tordi Cesena.
  • Ore 10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00 – Viale Roma 32
    Collezione Guzzi Brunelli.
  • Dalle ore 14.00 – Piazza Garibaldi
    Animazione con DJ e vocalist Radio Studio Delta.
  • Ore 14.30 – Vie e Piazze
    Esibizione Gruppo Storico Brunoro II Zampeschi.
  • Ore 15.00 – Vie e Piazze
    Corsi Mascherati e Passeggiata della Vecchia, Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati a piedi. (Ingresso a offerta libera).

DA LUNEDÌ 24 A MERCOLEDÌ 26 MARZO

  • Ore 14.00 – Piazze Trieste, Pompilio, Paulucci, Garibaldi, Via del Castello
    Giornata del Ragazzo al Luna Park, in collaborazione con i gestori.

VENERDÌ 28 MARZO

  • Ore 22.00 – Piazza Castello, Bevitori Longevi
    Serata KillerDì.

SABATO 29 MARZO

  • Ore 9.00 – Ex Asilo Rosetti
    Trail Running e Camminata, a cura di Crinali ASD (info: crinali.asd@gmail.com).
  • Ore 14.00 – Piazze Garibaldi, Paulucci, Fratti, Trieste, Pompilio
    Apertura della Fiera: Luna Park, stand espositivi e alimentari, punti ristoro.
  • Ore 15.00 – 18.00 – Viale Roma 32
    Collezione Guzzi Brunelli.
  • Ore 15.00 – 18.00 – Via del Castello
    Mattoncinoteca4All: Giochi e costruzioni con i mattoncini per bambini e bambine.
  • Ore 22.00 – Piazza Castello, Bevitori Longevi
    Concerto KillerOver.

DOMENICA 30 MARZO

  • Ore 8.30 – Via Veneto
    Ambulanti in Fiera.
  • Ore 9.00 – 17.00 – Piazza Pompilio (angolo Via Andrea Costa)
    Vendita Colombe e Uova di Pasqua: Ricavato a favore dell’Associazione Amici dell’Hospice.
  • Ore 9.00 – 15.00 – Piazza Garibaldi, Sala Torre Orologio
    Una Piega per l’Hospice: Messa in piega solidale a cura di parrucchieri volontari.
  • Ore 9.30 – 12.00 – Via Circonvallazione
    Mostra Espositiva Ferrari Club Forlimpopoli.
  • Ore 9.30 – 18.30 – Via Circonvallazione
    Progetto Hobby Sport (Moto Club Paolo Tordi Cesena).
  • Ore 9.30 – 12.00 – Via Circonvallazione
    I Carri in mostra.
  • Ore 10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00 – Viale Roma 32
    Collezione Guzzi Brunelli.
  • Dalle ore 14.00 – Piazza Garibaldi
    Animazione con DJ e vocalist Radio Studio Delta.
  • Ore 14.30 – Vie e Piazze
    Esibizione del Gruppo Bandistico La Filarmonica di Bettolle.
  • Ore 15.00 – Vie e Piazze
    Corsi Mascherati e Passeggiata della Vecchia, Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati a piedi (Ingresso a offerta libera).
  • Ore 18.00 – Piazza Garibaldi
    Animazione in attesa degli eventi serali.
  • Ore 21.00 – Piazza Garibaldi
    Estrazione della Tombola, organizzata da AVIS Comunale di Forlimpopoli ODV.
  • Ore 22.00 – Vie e Piazze
    Corso Mascherato Notturno e Passeggiata della Vecchia: un vorticoso gioco di luci e sorprese (Ingresso a offerta libera).
  • Ore 23.00 – Piazza Garibaldi
    Chiusura della Festa con il tradizionale Incendio nella Rocca e coreografie pirotecniche musicali.

INFORMAZIONI E PROGRAMMA DETTAGLIATO

Il programma completo della Segavecchia 2025 è consultabile sul sito ufficiale:
www.segavecchia.it