Castel San Pietro Terme

Secondo appuntamento di Risate al Cassero l’11 novembre al Teatro Comunale Cassero di Castel San Pietro Terme

Francesco Arienzo in Dr. Disagio

CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) – Sabato 11 novembre ritorna al Teatro Comunale Cassero di Castel San Pietro Terme nel cartellone “Risate al Cassero”,  il giovane comico Francesco Arienzo, che porta in scena il nuovo monologo “Dr. Disagio”.

Francesco Arienzo, napoletano da sempre, comico da molto, padre da poco, spesso una brava persona. Torna in scena con una sintesi del suo periodo più consapevole grazie al quale riesce a raccontare quanto gli sia stato illuminante abbassare le aspettative in ogni occasione, il suo rapporto con la paternità e di come non sia ancora capace di avere una risposta pronta quando serve. È lo spettacolo di un uomo serenamente inadeguato che nonostante le sue frustrazioni, le sue debolezze e i suoi fallimenti, non si è mai sentito meglio di così.

Nel 2013 fonda il trio comico I Terzincomodi, un gruppo che riscuote grande successo col pubblico e nel 2015 si aggiudica il Premio Charlot della Critica. Dopodiché cresce la voglia di esibirsi da solo sul palco, in quella che prima veniva etichettato come monologo e ora viene definita la stand-up comedy. Perfeziona il suo universo comico con testi nei quali si diverte a ribaltare l’ovvio e a esaltare gli stati d’animo in modo cinico e delicato, che lo portano nel 2017 sul palco di Italia’s Got Talent nel quale conquista prima il golden buzzer di Frank Matano e poi si classifica al secondo posto. Nel 2018 entra a far parte del cast fisso di Saturday Night Live Italia su TV8 condotto da Claudio Bisio. Nel 2019 debutta nel programma comico Colorado su Italia 1 e viene selezionato da tra i protagonisti di Extra-Factor (il late show in onda subito dopo X-Factor su Italia 1). Nel 2021 è tra i protagonisti e gli autori di Casa Sanremo, il talk-show pomeridiano e serale in diretta streaming dal Palafiori durante il Festival di Sanremo. Sempre nel 2021 partecipa al nuovo programma di Rai 2 Data Comedy Show in seconda serata e nel 2022 entra a far parte del cast fisso di Bar Stella lo show di Stefano De Martino.

Per chi volesse abbonarsi sono ancora disponibili i posti per la stagione Teatro per tutti che inizia venerdì 24 novembre con lo spettacolo Cassandra, un mix di teatro, danza e musiche epiche con la bravissima attrice Silvia Priori, molto apprezzata lo scorso anno nella pièce Elena di Sparta. Un momento di riflessione sul tema della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. A seguire sabato 9 dicembre sarà presente il narratore Roberto Mercadini (dalla trasmissione Splendida Cornice con Geppi Cucciari su Rai 3) che porterà in scena lo spettacolo Fuoco Nero Su Fuoco Bianco tratto dalla Bibbia ebraica. A seguire nell’anno nuovo sabato 20 gennaio con Andrea Santonastaso nello spettacolo Sandro, che ripercorre la storia di Sandro Pertini, che aveva vissuto la guerra partigiana e la prigionia sotto il fascismo Si passa al registro comico sabato 17 Febbraio con il canta-attore Sergio Casabianca che porta in scena Non ci resta che ridere e chiude la rassegna sabato 16 Marzo Sergio Viglianese con Dio Perdona, Il Meccanico No.

BIGLIETTERIA: la biglietteria sarà aperta solo il giorno dello spettacolo dalle ore 18 alle 21. I biglietti prenotati telefonicamente non ritirati entro le ore 20 della giornata di spettacolo saranno rimessi in vendita.

Per informazioni: dalle 17.00 alle 19.00 tel. 0542-43273 oppure cell. 353 – 4045498 o via mail a: teatrocasserocspt@libero.it

Il programma potrà subire variazioni per cause indipendenti dalla volontà della Direzione del Teatro o per forza maggiore. In tal caso ne verrà data comunicazione a mezzo stampa, sul web oltre che nella bacheca del Teatro.

Teatro Comunale Cassero

Via Matteotti, 2 – Castel San Pietro Terme

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Prosegue la rassegna di incontri promossi da Parma welFARE dal titolo: “Stare bene… non solo a parole”.

PARMA - Prosegue la rassegna di incontri “Stare bene… non solo a parole”. Prossimo appuntamento…

6 minuti fa

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”

L’amministrazione continua il percorso di ascolto e confronto coi cittadini dei quartieri San Lorenzo e…

1 ora fa

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

11 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

12 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

12 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

13 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X