Modena

Scuola: Centro unico per le iscerizioni all’infanzia

Modena

Da martedì 21 gennaio si può presentare domanda. Il Comune ha scritto a 1.350 famiglie per informare sulle modalità di ammissione. Attivo il sito per gli open day

MODENA – Sono 1.350 le famiglie residenti in città con bambini e bambine che compiono tre anni nel 2025, che hanno ricevuto le comunicazioni del Settore Servizi educativi del Comune di Modena per informare sulle modalità di ammissione alle scuole d’infanzia pubbliche e convenzionate per l’anno scolastico 2025/2026.

A dicembre la Giunta comunale, su proposta dall’assessore alle Politiche educative Federica Venturelli, ha approvato infatti l’accordo con gli Istituti Comprensivi e il relativo bando pubblico. Comune e istituzioni scolastiche statali concordano sul fatto che le scuole dell’infanzia debbono essere equilibrate nella composizione socio-economica-culturale al fine di favorire le pari opportunità educative a tutti i minori; nell’accordo viene richiamato anche il protocollo d’intesa con la Fism.

Punto qualificante dell’offerta Zerosei a Modena è appunto il centro unico di iscrizione che consente di accedere al sistema integrato formato dalle scuole comunali, della Fondazione Cresciamo, statali, appaltate, convenzionate e aderenti alla Federazione Italiana scuole materne. Coerentemente con le indicazioni delle Linee pedagogiche per il sistema integrato Zerosei, secondo cui i Comuni sono tenuti a coordinare la programmazione dell’offerta educativa sul proprio territorio e le fasi di definizione dei criteri, orientamento e gestione delle liste di attesa per evitare il rischio che possano rimanere esclusi bambini, il centro unico di iscrizioni permette alle famiglie un accesso facilitato alla scelta, attingendo a tutto il sistema integrato dell’offerta formativa cittadina e ottimizzando pertanto le opportunità.

Possono iscriversi al primo anno delle scuole dell’infanzia i bambini nati nel 2022; le domande si possono presentare esclusivamente on line tramite credenziali Spid, Cie o Cns (sul sito www.comune.modena.it/servizi/educazione-e-formazione) da martedì 21 gennaio fino alle ore 20 del 10 febbraio, sulla base delle indicazioni della circolare ministeriale.

Nel frattempo, alle famiglie interessate sono state fornite le informazioni utili alla scelta della scuola e per l’iscrizione. Anche quest’anno è stato possibile visitare le strutture e conoscerne l’offerta educativa attraverso numerosi open day; inoltre, per ogni scuola vengono indicate ulteriori modalità di accesso e di visita. Per iscriversi alle visite ancora in programma, è attivo il sito internet all’indirizzo dedicato (https://openzerosei.comune.modena.it/) dove sono presenti le schede fotografiche di tutte le scuole.

Per ulteriori informazioni si può telefonare all’Ufficio Ammissioni del Comune il lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 e il mercoledì dalle ore 8.30 alle 13 (tel. 059/2032771-2032775) o inviare una email (scuole.infanzia@comune.modena.it).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Avviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di Parma

Gli stakeholder possono presentare osservazioni e proposte entro il 22 marzo PARMA - Nell'intento di…

4 ore fa

Lunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunale

La seduta si terrà in presenza a Palazzo d'Accursio. Streaming su YouTube e sulla piattaforma…

4 ore fa

Corrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTe

CORIANO (RN) - In arrivo una serata di puro divertimento e comicità d’autore. Al Teatro…

5 ore fa

Sarcasmo, comicità, paradosso e “Crisi di nervi” nei tre atti unici di Anton Čechov

Il grande regista tedesco Peter Stein dirige un eccezionale cast nell’opera in scena da venerdì…

5 ore fa

Avviso dedicato a guide turistiche per raccogliere proposte di visita originali per I like Parma XIII ed.

PARMA - In vista della XIII edizione di I Like Parma del 5 e 6…

6 ore fa

Alla Dance Dream lo stage di Rocco Suma

Alla scuola Dance Dream tornano, questo fine settimana, i “Weekend dell’Arte”, gli stage con i…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X