Tanti gli appuntamenti dedicati alle sagre gastronomiche tipiche. Tra questi segnaliamo a Granaglione (Alto Reno Terme) la 35^ edizione della Sagra del vero tortellone montanaro (6-7 agosto) e la 45^ Sagra della tagliatella d’ortica fatta a mano come una volta (13-14 agosto). E ancora, la Sagra tradizionale della Polenta a Farnè-Lizzano in Belvedere (13 agosto), la Sagra del Tortellino a Camugnano (13 agosto), la Sagra della Lasagna a Molino del Pallone di Granaglione-Alto Reno Terme (14 agosto), la Sagra dell’Ortica di Malalbergo (25-28 agosto, 1-8 settembre) e la Sagra della Patata a Tolè-Vergato (25 settembre). Infine, la Festa del Mirtillo a Lizzano (20-21 agosto).
Dedicate ai prodotti tipici locali segnaliamo Agl’Arzdori ed Dozza in festa a Dozza (2-5 settembre) con specialità culinarie preparate dalle signore del borgo, la Grande abbuffata 2022 a San Giovanni in Persiceto (3-5 e 9-12 settembre), la Festa della Smielatura a Poranceto di Camugnano (4 settembre), la Sagra dei sapori di autunno a Pieve di Cento (17-18, 24-25 settembre), la Festa della vendemmia a Pianoro (18 settembre) e la Sfujareia a Imola (17 settembre).
Il vino è protagonista a Dozza con Sere d’estate…fresche di vino (3 e 10 agosto), a Monteacuto delle Alpi-Lizzano in Belvedere con Borghi DiVini (27 agosto), a Montepastore-Monte San Pietro con Calici di stelle (6 agosto) con degustazioni e assaggi gastronomici e a Zello-Imola con la Sagra dell’uva e della polenta (2-5 settembre).
A settembre tornano protagoniste le Fiere con l’Antica Fiera della Querciola a Lizzano (4 settembre), la Fira di Sdaz, l’antica fiera della tradizione contadina che si svolge a Colle Ameno di Sasso Marconi (8-11 settembre), l’Antica Fiera agricola di Fontanelice (10-11 settembre) e la Festa Fiera a Crespellano-Valsamoggia (22-25 settembre).
Tanti anche gli appuntamenti tradizionali tra cui ArTolè, un museo d’arte a cielo aperto nel borgo di Tolè-Vergato con caratteristici murales per le vie del paese (21-22 agosto) e l’Autunno bazzanese a Bazzano-Valsamoggia tra cultura, storia, arte, cibo, musica e intrattenimento (10-18 settembre).
Il calendario completo è all’indirizzo www.cittametropolitana.bo.it/sagrefeste
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
PARMA - Allerta 026/2025 valida dalle 00.00 del 12/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…
BOLOGNA - A seguito dell’Allerta 026/2025 emanata da ARPAE e Regione Emilia-Romagna per la giornata…
REGGIO EMILIA - Il Marzo di fuoco della UNAHOTELS Reggio Emilia prosegue senza sosta: domani…
BOLOGNA - Domani, mercoledì 12 marzo alle 17, il Consiglio metropolitano si riunirà in presenza…
Possibili piene dei fiumi Secchia e Panaro. Previsto un miglioramento nelle prossime 48 ore MODENA…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X