Rimini

Sabato al via il Sigep: la Polizia municipale di Rimini predispone i servizi per la gestione della viabilità

Oltre quaranta agenti impegnati ogni giorno per servizi specifici di controllo e deflusso della circolazione

RIMINI – Sabato 20 gennaio si apre la XXXIX edizione del Sigep, il salone internazionale dedicato ai settori della gelateria e della pasticceria artigianale che ogni anno raccoglie nei padiglioni della Fiera di Rimini centinaia di migliaia di visitatori.

Oltre 208mila le presenze record registrate nel 2017 e anche per questa edizione, che vedrà la partecipazione di 160mila buyers provenienti da 180 paesi, si annuncia un numero imponente di visitatori, tra operatori del settore e appassionati.

Per far fronte a questo flusso eccezionale di persone, anche quest’anno la Polizia Municipale sarà impegnata in un servizio straordinario per tutti i cinque giorni di manifestazione, con l’obiettivo di ridurre il più possibile i disagi alla viabilità.

Questo in stretto coordinamento con il potenziamento dei servizi di trasporto giù comunicato da IEG: potenziamento dei servizi ferroviari (28 le fermate giornaliere alla stazione Rimini Fiera, predisposto un treno speciale tra Cattolica e Santarcangelo) e attivazione un servizio gratuito di bus navetta, che si muoveranno sul litorale degli alberghi con fermata alla Fiera di Rimini. Una navetta partirà da Miramare e una da Piazza Marvelli.

Altri due navette collegheranno Sigep con Bellaria e Riccione.

La Polizia Municipale di Rimini, in linea con quanto sperimentato nelle ultime fiere e a seguito di incontri con il personale di Anthea e di Fiera, ha messo a punto alcune misure specifiche per le giornate dal 20 al 24 gennaio.

Particolare attenzione è stata riservata all’uscita dalla Fiera, considerato che il momento del deflusso è da sempre il più critico per l’elevata concentrazione di veicoli che si muovono contemporaneamente dalla Fiera.

Gli agenti che saranno a presidio delle strade devieranno le auto in uscita lungo tre direzioni, con lo scopo di sovraccaricare il meno possibile la via Emilia, l’arteria che per conformazione e per abitudine si congestiona più facilmente.

Le auto quindi saranno indirizzate lungo la direttrice Fiera – Mare che collega i padiglioni a Rivabella e Viserba attraverso via Martiri del Lavoro e via XXV Marzo.

Saranno inoltre spenti i semafori pedonali, con l’attraversamento che sarà garantito dalle tante donne e uomini della Municipale che saranno presenti sulle strade.

Per queste giornate infatti saranno in servizio ventidue unità per ogni turno di servizio (mattina e pomeriggio), per un totale di 44 agenti impegnati quotidianamente e sempre coordinati da un ufficiale.

Gli agenti saranno presenti sia intorno alla Fiera sia lungo tutti i percorsi, da via San Martino in Riparotta e sulla via Emilia.

A causa dell’elevatissimo numero di visitatori e degli espositori, sono prevedibili comunque in alcuni momenti della giornata situazioni di rallentamento della circolazione, in particolare sulla Statale Adriatica ed in zona Celle, negli orari di entrata (tra le 8 e le 11) e soprattutto di uscita (tra le 17 e le 20.30).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

1 ora fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

1 ora fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

2 ore fa

Domenica ecologica il 16 marzo

PARMA - Domenica 16 marzo è una domenica ecologica, con limitazioni al traffico dalle 8.30 alle…

14 minuti fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone. Il prepartita di coach Mascetti

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Sulle ali dell’entusiasmo dopo l’ultimo successo per 3-0 contro Macerata,…

17 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X