Ravenna

Sabato 16 marzo pomeriggio di arte, natura e gusto in Bassa Romagna

COTIGNOLA (RA) – Per la rassegna “Sulla buona Strada” della Strada del Sangiovese, passeggiata guidata tra street art e natura a Cotignola e, a seguire, visita con degustazione guidata di vini romagnoli all’azienda vitivinicola biologica Celti Centurioni di Bagnacavallo

Fa nuovamente tappa in Bassa Romagna il cartellone di eventi e incontri “Sulla buona Strada” organizzato dalla Strada del Sangiovese per unire i vini e i prodotti tipici del territorio ai tesori artistici, culturali e naturalistici romagnoli: un mix unico di emozioni da sorseggiare con gusto e con cui riempirsi gli occhi, il cuore e la mente (il calendario completo degli eventi è disponibile online al link https://www.stradadellaromagna.it/sulla-buona-strada-eventi-2024/).

L’appuntamento è per sabato 16 marzo, alle ore 15, a Cotignola di fronte alla scuola “Arte e mestieri” in via Fratelli Cairoli 6, per una passeggiata guidata tra street art e natura della città. Attraverso un percorso di muri dipinti che dal centro storico di Cotignola si irradia e si ramifica congiungendosi al paesaggio e alla campagna, ai parchi e alle aree naturalistiche, i partecipanti scopriranno una sorta di museo espanso ricco di storie, memorie, identità, fantasmi e suggestioni specifiche del territorio.

A seguire ci si sposterà nella vicina Bagnacavallo per una visita con degustazione guidata di vini romagnoli all’azienda vitivinicola biologica Celti Centurioni (via Crocetta 10): nel calice il Burson e altre produzioni tipiche del territorio che raccontano attraverso profumi e sapori l’anima profonda e la natura della Bassa Romagna.

Il contributo di partecipazione è di 15 euro.

Posti limitati, info e prenotazioni: tel. 3381274770

La rassegna “Sulla buona Strada” è realizzata grazie al cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna per azioni di informazione legate alle produzioni dei vini e dei prodotti agricoli e alimentari tipici e tradizionali di qualità (legge n. 23/2000, determina DPG/2023/24379).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

L’allerta smog nei giorni 8/9/10 marzo 2025 (Ordinanza Sindacale n. 35/2024)

FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…

4 ore fa

Allerta smog, restano in vigore le misure emergenziali

Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…

4 ore fa

Emergenza smog, scattano le limitazioni aggiuntive anche a Piacenza

PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…

4 ore fa

Under 19 vittoriosa contro la Fortitudo

REGGIO EMILIA -  UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…

4 ore fa

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 6 marzo

RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…

4 ore fa

“Ti amo o qualcosa del genere” dal 7 al 9 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X