CESENATICO – Cesenatico questo fine settimana ospita il Rock Street Food Festival. L’appuntamento è da venerdì 23 a domenica 25 agosto sul lungomare viale Carducci, nel tratto compreso fra viale Trento e via Venezia, dove si potranno gustare piatti provenienti da varie nazioni e partecipare a concerti di musica rock. In cabina di regia c’è Mario Magnani del Cafè degli Artisti, assieme alla società “Promo D” ed al Comune che patrocina l’evento.
Venerdì gli stand apriranno alle 18 e alle 22 si terrà il concerto dei Fireball, sabato gli stand saranno aperti a pranzo e a cena. Alle 22 si terrà il concerto dei Rangzen. Domenica gli stand saranno aperti a pranzo e a cena ed alle 18 si terrà il concerto dei The Kozmic Band. I tre spettacoli, così come le esibizioni dei dj resident Ursus e Wello, sono tutti a partecipazione gratuita.
Bambini e ragazzi potranno invece divertirsi al vicino Cesenatico Village, dove anche qui l’ingresso è sempre gratuito e si paga soltanto ciò che si vuole provare.
I food truck proporranno le carni alla griglia dell’Osteria Argentina, le birre artigianali del Mazapegul di Coriano di Rimini e di Birra Ambulance di Imola, carbonara e burger romani, gli arrosticini, il fritto misto e i panini col polipo di “Mare in città”. E ancora il ristorante messicano su ruote Zaperoco, le pizze di “Luppolo e grano”, la picanha di manzo, le bombette della Braceria Pugliese, la piadina di Lorenzo e altre specialità italiane e straniere.
Gli spettacoli verteranno tutti sulla musica rock degli anni Settanta.
I Fireball e il re dell’organo Hammond Fabio Russo, sono considerati una fra le migliori tribute band che interpretano i brani dei Deep Purple. Sul palco, la formazione, con strumentazione rigorosamente anni Settanta, suonerà brani quali Highway Star, Hush, Blacknight, Picture of home, Fireball, fino alla conosciutissima Smoke on the water. Fabio Russo sul palco sarà affiancato da Claudio Russo chitarra e voce, Fabio Russo, Lorenzo Degli Angeli al basso e Luca Nobile alla batteria.
I Rangzen, il cui nome in tibetano significa “indipendenza”, in particolare hanno un repertorio centrato sui successi rock del periodo. Amano i Rolling Stones, Doors, Jimi Hendrix, Kinks, Crosby Stills Nash & Young, Beach Boys, Led Zeppelin, David Bowie e Jetrho Tull. Ascoltare i Rangzen significa anche ritrovarsi nelle più belle atmosfere delle radici del rock ‘n’ roll e della Beat music.
La formazione è composta dal cantante e flautista Ricky Cardelli. Francesco Cardelli alla chitarra e al basso, Claudio Cardelli “padre” dei Rangzen anch’egli chitarra e basso. Enrico “Ciuk” Giannini alle tastiere e Marco Vannoni alla batteria, tastiere e sax.
The Kozmic Band è invece una formazione che propone altri successi e i brani Janis Joplin.
Gli stakeholder possono presentare osservazioni e proposte entro il 22 marzo PARMA - Nell'intento di…
La seduta si terrà in presenza a Palazzo d'Accursio. Streaming su YouTube e sulla piattaforma…
CORIANO (RN) - In arrivo una serata di puro divertimento e comicità d’autore. Al Teatro…
Il grande regista tedesco Peter Stein dirige un eccezionale cast nell’opera in scena da venerdì…
PARMA - In vista della XIII edizione di I Like Parma del 5 e 6…
Alla scuola Dance Dream tornano, questo fine settimana, i “Weekend dell’Arte”, gli stage con i…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X