BOLOGNA – Una sinergia valoriale quella tra l’Amministrazione comunale bolognese, Energie Sociali Jesurum e LloydsFarmacia del Gruppo Admenta Italia che da cinque anni dà luogo alla realizzazione di un pacco dono con prodotti, informazioni e servizi per la prima infanzia e per la famiglia. Un benvenuto caloroso e affettuoso della città quindi a tutte le nuove nate e a tutti i nuovi nati. Il progetto, distribuito da sempre senza distinzioni di reddito e a costo zero per il Comune di Bologna, è sostenuto dall’intervento di aziende che offrono il loro supporto condividendo i valori dell’iniziativa e si colloca quindi tra gli esempi virtuosi e duraturi del dialogo Pubblico-Privato di cui Energie Sociali Jesurum, agenzia di comunicazione, si fa con il proprio lavoro da tempo promotrice.
Il kit di benvenuto, assemblato in un pratico sacchetto riutilizzabile, viene consegnato alle famiglie attraverso la rete delle 24 LloydsFarmacia capillarmente distribuite sul territorio cittadino, dove lo scorso anno a ritirare il dono è stato il 91% dei beneficiari, ovvero i 2952 nuovi nati del 2020.
“Il pacco dono è un segno di attenzione che l’Amministrazione comunale vuole rivolgere alle famiglie, nel solco della tradizione che storicamente caratterizza Bologna come città dei bambini e delle bambine – commenta l’assessora alla scuola ed educazione Susanna Zaccaria – vedere che anche lo scorso anno, nonostante le lettere siano partite dopo il lockdown, nove famiglie su 10 hanno ritirato il pacco dono, è significativo del valore del progetto e di quanto sia apprezzato dai neo genitori. Ringrazio tutti i partner che hanno scelto con noi di essere vicini ai nostri piccoli cittadini e alle nostre piccole cittadine, fin dal primo momento”.
Anche per quest’anno, il progetto conferma la medesima meccanica: a qualche settimana dal parto, le famiglie dei nuovi nati residenti a Bologna riceveranno dall’Ufficio Anagrafe una lettera di benvenuto, accompagnata dalle istruzioni per ritirare gratuitamente il kit. Dal debutto del 2017 a Milano, l’iniziativa si è via via estesa a diversi altri Comuni d’Italia: oltre a Bologna, Lissone, Cremona, Desio, Maslianico, Solaro, Prato, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni Valdarno.
“Questa iniziativa sa da sempre esprimere al meglio i valori della nostra azienda e la volontà di offrire alle famiglie una rete di supporto e vicinanza professionale e qualificata. Per questo rinnoviamo anno dopo anno il nostro impegno nel renderne possibile il prosieguo, perché crediamo fortemente nel messaggio positivo che questo dono porta nelle case dei destinatari” commenta Arianna Furia, Direttore Vendite Retail ADMENTA Italia.
Il contributo delle aziende coinvolte nel progetto porta nelle case dei neogenitori un kit che per il 2021 è così composto:
Il Lamone rappresenta la situazione più preoccupante in quanto ha superato soglia 3 a Marradi,…
Maltempo, smottamento lungo la sp4 a Fanano. Cedimento stradale anche sulla sp20 a Serramazzoni MODENA…
A causa dell’allerta rossa hanno deciso di rinviare l’appuntamento di questa sera CASTEL SAN PIETRO…
Due giornate di adrenalina, spettacolo e solidarietà in un evento imperdibile RICCIONE (RN) - Mancano…
Parte domani l’Accademia Cup, il torneo internazionale Open di ginnastica artistica organizzato da Giampaolo Ciavolella…
PIACENZA - Nuovo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età. L’ufficio Attività…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X