Castel San Pietro Terme

Rinviata la presentazione del libro Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate

A causa dell’allerta rossa hanno deciso di rinviare l’appuntamento di questa sera

Cribari, Soltanto d’estate

CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) – Venerdì 14 marzo 2025, ore 20.30

Libreria Atlantide, Via G. Mazzini 93, Castel S. Pietro Terme (BO)

Presentazione del libro di Emiliano Cribari, Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate, Bottega Errante edizioni. Dialoga con l’autore Alessia Fontana. 

Venerdì 14 marzo alle ore 20.30 la Libreria Atlantide di Castel S. Pietro Terme ospiterà, per la prima volta, il poeta e fotografo Emiliano Cribari, con il suo nuovo libro Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate, Bottega Errante ed. Dialoga con l’autore Alessia Fontana.

Un racconto delicato e intenso alla ricerca di una casa e di un nuovo modo di abitare il mondo.

L’Appenino è una quota che oscilla tra la fine della comodità e l’inizio del silenzio.

Un romanzo che parte da una ricerca: un padre, assieme a suo figlio, vorrebbe prendere in affitto una piccola casa in pietra in Appennino. Un rifugio alla ricerca di una vita più lenta, a contatto con la natura, lontana dal caos dei centri. Dove tentare di essere felice. Paese dopo paese, casa dopo casa, il romanzo porta il lettore a sognare, entusiasmarsi, commuoversi, arrabbiarsi assieme al protagonista che si muove come un cercatore d’oro, che annusa gli odori delle case abbandonate, che incontra donne e uomini che ancora resistono in luoghi marginali pieni di storie. “Soltanto d’estate” è un omaggio alle case di un tempo, alle case-radice, ed è insieme anche un libro d’ironica e amara denuncia verso lo stato di abbandono delle aree interne dell’Italia. 

Emiliano Cribari è poeta, fotografo, cercatore di luoghi perduti. Ha pubblicato tra gli altri: La cura degli istanti (Transeuropa, 2019), La vita minima (AnimaMundi, 2020), I diari del libraio errante (EC, 2023), La cura della pioggia (Ediciclo, 2023). Nel 2024 ha vinto la prima edizione del contest indetto dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) intitolato Narrate, gente, la vostra terra con un podcast dedicato alla chiesa di Santa Maria del Carmine ai Fossi.

Per ulteriori informazioni contattare Libreria Atlantide: tel./Whatsapp 0516951180; email: info@atlantidelibri.it.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Domani al via il Riccione Motor Fest 2025

Due giornate di adrenalina, spettacolo e solidarietà in un evento imperdibile RICCIONE (RN) - Mancano…

58 minuti fa

Da domani a Cesenatico l’invasione di 350 ginnaste

Parte domani l’Accademia Cup, il torneo internazionale Open di ginnastica artistica organizzato da Giampaolo Ciavolella…

1 ora fa

Terza età, visita guidata alla chiesa di San Paolo. Iscrizioni a partire da martedì 18 marzo

PIACENZA - Nuovo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età. L’ufficio Attività…

1 ora fa

Roller Hockey Scandiano, il dg Ferretti fa il punto sul Settore Giovanile

SCANDIANO (RE) - Roller Hockey Scandiano, continua la crescita del Settore Giovanile, fiore all’occhiello del…

1 ora fa

Fiaccolata in memoria di don Peppe Diana

Sabato 15 marzo, alle 18, dal Parco Ducale a piazza Garibaldi PARMA - È in…

2 ore fa

Jamar Smith sempre più reggiano: ufficiale il rinnovo fino al 2026

REGGIO EMILIA - Pallacanestro Reggiana comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento del…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X