Rimini

Rimini Revisited – Oltre il mare. Marco Pesaresi il 24 giugno l’inaugurazione

Fotografia senza indicazioni
Spiaggia Riviera romagnola – © Marco Pesaresi.jpg

RIMINI – Sabato 24 giugno inaugura nelle rispettive sedi la mostra Rimini Revisited – Oltre il mare. Marco Pesaresi, a cura di Mario Beltrambini e Jana Liskova, realizzata dai due Comuni, con SI FEST, Fototeca Marco Pesaresi e Fellini Museum Rimini. Il progetto è vincitore del PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Il progetto si realizza nell’ambito di un programma di valorizzazione del fondo fotografico di Marco Pesaresi del Comune di Savignano sul Rubicone e offre una rilettura critica del progetto originale della mostra “Rimini”, che il reporter dedicò alla sua città e che fu allestita postuma nel 2003. La mostra si compone complessivamente di 173 fotografie, di cui circa 120 inedite, in un doppio percorso espositivo e complementare, l’Ala di Isotta di Castel Sismondo a Rimini e la Sala Allende, in Palazzo Martuzzi, a Savignano sul Rubicone.

L’inaugurazione si terrà sabato 24 giugno, in due momenti distinti: alle 11 a Savignano sul Rubicone e alle 17 a Rimini. Saranno presenti il Sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini e il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, i curatori, Mario Beltrambini e Jana Liskova, e Isa Perazzini, mamma di Marco Pesaresi.

La mostra sarà visitabile dal 24 giugno al 24 settembre, l’ingresso è gratuito. Gli orari di apertura sono:

– nella sede di Rimini – Fellini Museum, Castel Sismondo, piazza Malatesta, da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19,

tutti i mercoledì e venerdì di luglio e agosto apertura serale dalle 21 alle 23

chiuso i lunedì non festivi. Dall’1 al 24 settembre dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, sabato domenica e festivi dalle 10 alle 19.

– nella sede di Savignano sul Rubicone – Palazzo Martuzzi, sala Allende, Corso Vendemini, 18, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Sabato 24 giugno la mostra sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 23, anziché le 19.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

2 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

3 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

3 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

4 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

4 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X