Rimini per Tutti dona un ecografo all’Ospedale Infermi

0
IMG_4980

La solidarietà per un obiettivo importante

RIMINI – Quando si dice che gli incontri non sono mai del tutto casuali! Quello tra Bertino Astolfi, Presidente dell’Associazione Rimini per Tutti e la D.ssa Ilaria Gessaroli, medico dell’Ospedale Infermi di Rimini, è stata la scintilla che ha dato il via ad un progetto di solidarietà davvero eccezionale. All’inizio sembrava un’utopia. Bertino mette a disposizione le energie della sua associazione, l’ospedale necessita di strumentazioni e i due ragionano di un ecografo. Un grosso investimento che non demotiva questi volontari della solidarietà. Vengono organizzati alcuni eventi per la raccolta fondi, cene di beneficenza, lotteria e la ricerca di sponsorizzazioni tra privati, il tutto dedicato all’acquisto dell’ecografo. L’aiuto di tutti, il lavoro dei volontari dell’associazione e la grande collaborazione del personale dell’ospedale, che partecipa in prima persona agli eventi, permettono di raggiungere un grande obiettivo.

Il giorno 28 marzo alle ore 11.00, alla presenza delle istituzioni, dei responsabili dell’Ospedale Infermi e dell’Associazione Rimini per Tutti è stato consegnato ufficialmente l’ecografo.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, i consiglieri regionali Emma Petitti, Alice Parma e Paolo Trande, il vescovo di Rimini Monsignor Nicolo’Anselmi, Bertino Astolfi Presidente Associazione Rimini per Tutti, Tiziana Perin direttore unità operativa pronto soccorso e medicina d’urgenza, Annamaria Carlini U.O. pronto soccorso e medicina d’urgenza e coordinatrice del progetto, Ilaria Gessaroli medico, Francesca Raggi direttore sanitario del presidio ospedaliero Rimini -Santarcangelo, Cristina Fabbri direttore infermieristico.

La dottoressa Tiziana Perin, direttore unità operativa pronto soccorso e medicina d’urgenza, ringraziando per questa donazione all’ospedale sottolinea – “Importantissima la sinergia tra pubblico, inteso come ASL Romagna e privato, come comuni cittadini ed associazioni, toccati direttamente sul territorio e partecipi della crisi del sistema sanitario. Questa donazione rende ragione della vostra partecipazione a tenere alta la vita del sistema sanitario nazionale che è qualcosa di fondamentale per la serenità di tutta la comunità”.

Ringrazio Bertino e tutti i volontari di questa associazione, che conosco molto bene, che con questa donazione contribuiscono alla maggiore efficienza di una struttura ospedaliera eccellenza della città. – interviene il sindaco Sadegholvaad – Ci sono sicuramente cose che possono e devono essere migliorate e noi stiamo lavorando quotidianamente in questa direzione. Questa donazione rende onore al lavoro del volontariato per la solidarietà nella nostra comunità.

Emma Petitti consigliera regionale, ringrazia e sottolinea che – “Questa azione racconta di un territorio dentro la Regione Emilia-Romagna che difende la sanità pubblica in tutti i modi e ricordo che la Regione nelle scorse ore ha approvato un bilancio dove al centro, come priorità, abbiamo messo la difesa della nostra sanità pubblica, del nostro welfare e dei nostri servizi sociosanitari. Dopo anni in cui la sanità pubblica è stata piegata dagli sforzi, dal COVID in avanti. E io credo che di questo dobbiamo essere molto orgogliosi innanzitutto perché nel nostro territorio riminese e romagnolo funziona molto bene. È un presidio che anche grazie al sacrificio ed all’abdicazione dei nostri operatori ha sempre dato risposta di efficienza. Ma mi piace mettere al centro di questa mattinata il grande valore della solidarietà che

Rimini anche questa volta sa dimostrare. Grazie a Bertino ed al prezioso lavoro di Rimini per tutti, alla dottoressa Carlini e dottoressa Perin per questa collaborazione. Essere qui oggi è motivo di orgoglio per tutti.” 

Il consigliere regionale Paolo Trande porta i ringraziamenti all’associazione Rimini per Tutti dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna per la donazione: “che è soprattutto espressione straordinaria di vicinanza e solidarietà e di difesa della sanità pubblica universale, bene straordinario imprescindibile e fondamentale”.  

La consigliera regionale Alice Parma ringrazia l’Rimini per Tutti ricordando che “nel nome stesso dell’Associazione c’è questa idea universalistica, come universale è l’ospedale, che è di tutti, di chi ci lavora e di ogni cittadino che può accedervi in caso di necessità. Ci riferiamo ad un servizio fondamentale per la città e ringrazio la dottoressa Carlini ed il personale del Pronto soccorso e Pronto Intervento persone, attorno alle quali la comunità si deve stringere forte perché operano in un reparto che da anni sta gestendo difficoltà e la trasformazione più difficile che c’è stata all’interno della sanità”.

Con la sua presenza Monsignor Nicolò Anselmi ha confermato la costante vicinanza alle attività dell’associazione e con l’abbraccio caloroso alla comunità e la sua benedizione, ha concluso questa cerimonia.

Si ringraziano gli sponsor che hanno contribuito all’acquisto dell’apparecchiatura: ITALIAN EXHIBITION GROUP, ROMAGNA ACQUE, GLI ORTI DI ASTOLFI, FAMA, TENDASOLE, ECODEMOLIZIONI, MARR, COOPERATIVA SOCIALE PUNTO VERDE, COOPERATIVA SOCIALE CENTO FIORI, MONSIGNOR NICOLO’ ANSELMI, NAZARIO PEDINI, CRISTINA FABBRI.