Rimini

Rimini inaugura un luogo dedicato a don Oreste Benzi

Venerdì 17 gennaio ore 17.30

RIMINI – In occasione dell’anno del centenario, la Fondazione don Oreste Benzi dedica al sacerdote riminese un luogo nel cuore della città in cui è possibile conoscere e approfondire la vita e il pensiero del “prete dalla tonaca lisa”.

All’interno del locale sono esposte alcune fotografie della vita di don Oreste, gentilmente concesse dal fotografo riminese Riccardo Ghinelli. È possibile inoltre sfogliare libri, depliant e materiale informativo. L’accesso è libero, l’orario di apertura segue quello d’ufficio.

L’inaugurazione del locale si terrà venerdì 17 gennaio alle ore 17.30 in Corso Giovanni XXIII, 8 a Rimini. Saranno presenti il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, il Vescovo Nicolò Anselmi, Stefano Zamagni, presidente del Comitato Nazionale per il centenario di don Benzi e Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Don Oreste Benzi nasce a San Clemente il 07 settembre 1925. E’ per tutti il prete degli ultimi, dei disperati e degli emarginati. Negli anni ’60 fonda la Comunità Papa Giovanni XXIII con la quale, partendo dalla sua Rimini, apre numerose realtà di accoglienza in Italia e all’estero. Si batte per dare una famiglia ad ogni bambino, per salvare i giovani dal dramma della tossicodipendenza, per favorire l’accoglienza del popolo Rom e Sinti, per la liberazione delle donne schiave della prostituzione, per un’alternativa al carcere, per la pace: in ogni situazione in cui il diritto umano è violato don Oreste accorre.

Oggi per don Benzi è in atto il processo di beatificazione.

La “Fondazione don Oreste Benzi”, costituita a Rimini nel 2017, ha lo scopo di promuovere, approfondire e favorire lo studio del suo pensiero, della sua vita e delle sue opere; per saperne di più: www.fondazionedonorestebenzi.org

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

8 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

9 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

9 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

9 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

9 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X