Rimini

Rimini, Con cinque nuovi interventi verso la conclusione dell’ “Anello delle nuove piazze”

Domani prenderà avvio l’intervento su via Quintino Sella

RIMINI – Rush finale per “l’Anello delle nuove piazze”. Mentre già domani prenderà avvio l’intervento su via Quintino Sella e, a seguito, piazzetta Agabiti e via XXII Giugno, all’inizio della prossima settimana sarà steso l’asfalto colorato sia in via Gozio de’ Battagli che in via dei Cavalieri, su cui nei mesi scorsi si era già intervenuti con il rifacimento dei sottoservizi, della rete del gas e dell’acqua in via Cavalieri, della rete fognaria in via Angherà e via Quintino Sella dove è stato rifatto un tratto di 50 metri di condotta. Cinque tra vie e piazze che insieme costituiscono quanto previsto dal terzo lotto dell’ “Anello delle nuove piazze”, dal costo complessivo di 730.000 euro.

Giovedì si partirà dunque con l’intervento di riqualificazione su via Quintino Sella, piazzetta Agabiti, via XXII Giugno, che prevede rifacimento dell’intero tracciato che si collega con la via Tempio Malatestiano la cui riqualificazione si è conclusa nel luglio 2014. Lungo via XXII Giugno, tra Piazzetta Plebiscito e Piazzetta Agabiti, verranno mantenuti i marciapiedi esistenti sui due lati che saranno realizzati con lastre in pietra del tipo “Albarese” mentre la sede stradale sarà in asfalto colorato del “rosso” che caratterizza l’intero intervento. Verranno collocati arredi lungo le strade e piazze in linea con quelli già installati con i precedenti interventi e rientranti nell’abaco per gli arredi del centro storico approvato in collaborazione con la Soprintendenza. La Piazzetta Agabiti sarà realizzata in pietra nell’area compresa tra Via Cattaneo, Vicolo Mastini e Via Quintino Sella mentre lungo il tracciato stradale avrà continuità il conglomerato colorato rosso.

Sempre di rosso l’asfalto che sarà steso nella prossima settimana su via Gozio de’ Battagli portando così a conclusione tutti gli interventi sulle vie perpendicolari al corso D’Augusto. Su via dei Cavalieri, oltre alla posa dell’asfalto rosso nella prossima settimana, l’intervento si è caratterizzato per la realizzazione di un passaggio pedonale, che sarà maggiormente protetto dall’ installazione di fittoni dissuasori nelle prossime settimane, e di una banchina di circa 80 cm. in selce e lastra di pietra alberese sulla sinistra.

Come si ricorderà l’Anello delle nuove piazze è l’intervento coordinato per la riqualificazione di 24 tra vie e piazze del centro storico cittadino con interventi di qualità, caratterizzati dal rosso dell’asfalto per le vie con banchine in selce di fiume e lastre di arenaria tipo Alberese, nonché con un nuovo arredo urbano. Interventi che hanno dato nuova luce e dignità a luoghi storici e bellissimi della città come i sagrati di tre tra le più importanti chiese storiche cittadine (Sant’Agostino, Santa Rita e ora la chiesa del Suffragio) e a piazzette che grazie a un attento disegno da parcheggi caotici si sono trasformate in spazi di qualità non solo architettonica, come già avvenuto a San Bernardino, Zavagli, Ducale e, tra qualche settimana, Agabiti.

Nella prima fase sono state riqualificate via Tempio Malatestiano, via Serpieri, via Bertola, via Sigismondo, via Castelfidardo (primo lotto), via Michele Rosa e piazzetta San Francesco, via Guerrazzi. La seconda fase ha invece visto la riqualificazione di via Cairoli e via Giordano Bruno e su via Castelfidardo (secondo lotto) e via Galeria, oltre che su via Tonini, piazzetta Zavagli, via Farini, via Augurelli, via Ducale, via Cavalieri (parte), piazzetta Ducale. Con la realizzazione degli interventi della terza fase (Via Gozio de Battagli, Via dei Cavalieri, Via Quintino Sella, Piazzetta Agabiti, Via XXII Giugno) si conclude così l’intero programma d’interventi dell’Anello delle nuove piazze che si integrerà nel prossimo futuro con interventi, già realizzati, in corso, o in progettazione, nel centro storico della città come in piazza Ferrari o nello sviluppo del complesso del Leon Battista Alberti.

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

5 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

5 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

5 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

5 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

5 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

5 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X