Rimini

Rimini, Ordinanza contro l’abuso di alcol

comune di Rimini logocomune di Rimini logoNuovi controlli e sanzioni per 22.800 euro per undici minimarket del Centro storico e di Marina centro

RIMINI – Nuovi controlli e nuove, pesanti, sanzioni da parte del personale della Polizia Municipale a seguito dell’entrata in vigore dal 1° giugno dell’ordinanza messa a punto per contrastare l’abuso di alcol e il degrado urbano che questo comporta.

A nulla sono valse le “strategie” messe in campo dai proprietari dei minimarket per dissimulare la vendita abusiva di bevande alcoliche refrigerate. Sono state spente le luci delle vetrine frigo così da simulare il frigo spento, oppure bevande a contenuto alcolico “nascoste” dietro alle lattine più innocenti di aranciata o succo. Non è mancato chi, come in alcuni casi, ha ricavato vani nascosti con sportelli alla base degli espositori dei prodotti freschi o chi ha sepolto sotto il ghiaccio le lattine per poi sopra posizionare frutta fresca.

Dei 13 minimarket controllati nella serata di ieri nel corso di un servizio specifico dal personale della Polizia municipale sia del centro storico (Giovanni XXIII, P.le C. Battisti) sia di marina centro (Regina Elena, Beccadelli, Vespucci, Toscanelli, P.le Benedetto Croce), ben 11 sono così risultati non in regola con le modalità di vendita dell’alcol o per altre violazioni, tra cui anche la vendita di bevande alcoliche a un minore.

Le violazioni contestate, le cui sanzioni ammontano a 22.800 euro complessivi, cinque riguardano la violazione all’ordinanza sindacale per vendita di bevande refrigerate; otto la violazione al Regolamento di Polizia Urbana per vendita oltre le ore 22 di bottiglie di vetro contenenti bevande alcoliche; una per aver somministrato bevande a un soggetto minorenne; quattro per mancata esposizione di prezzi delle merci esposte; una per violazione alla normativa delle insegne pubblicitarie; una per aver esercitato il commercio senza aver comunicato la prescritta SCIA; una per violazione sulle norme della video sorveglianza; una per violazione della normativa sulla esposizione degli ingredienti dei prodotti commercializzati.

Come noto l’ordinanza sindacale entrata in vigore il 1° giugno vieta a tutti gli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto presenti nelle zone di maggior presenza turistica (ad esempio centro storico, lungomare, viali delle Regine), di conservare allo scopo di vendita bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in qualunque sistema e apparecchio di refrigerazione e raffrescamento. Per i minimarket che hanno violato le disposizioni contenute nel provvedimento è prevista una sanzione amministrativa che va da un minimo di 300 ad un massimo di 500 euro.

 

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Rassegna Piccoli Mondi

RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…

5 ore fa

BO64 – La storia incredibile del settimo scudetto del Bologna il 6 marzo la presentazione

BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…

5 ore fa

Edoardo Prati con ‘Cantami d’amore’ il 6 marzo al Teatro Duse di Bologna

BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…

8 ore fa

Sport e impresa: il 6 marzo convegno a Ferrara

FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…

9 ore fa

Bologna, workshop su Transizione ESG e “5.0”

BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…

9 ore fa

festival Crossroads: il 6 marzo concerto di Carmen Souza a Casalgrande

CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X