Forli

Ridotto del Teatro Diego Fabbri, Forlì: il 12 dicembre incontro con Gianni Iasimone

FORLÌ – Ultimo appuntamento, giovedì 12 dicembre alle ore 18, insieme al poeta, performer, attore, regista e studioso di tradizioni popolari GIANNI IASIMONE, per la seconda edizione della rassegna Ridotto in Poesia al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Metropolis e curata dal giornalista e scrittore Marco Colonna.

Nato nel 1958 a Pietravairano, nel casertano, vive a Rimini. Poeta, performer, attore, regista di video e spettacoli teatrali, studioso di tradizioni popolari, autore di video e testi teatrali.

Laureato in Dams con Giuliano Scabia all’UniBo, ha conseguito un Master in Poesia Contemporanea all’Università di Urbino. Sue poesie e testi sono apparsi su numerose riviste, in rete e in alcune antologie tra le quali: Bologna e i suoi poeti (a cura di C. Castelli e G. Centi, Bologna 1991).

Ha pubblicato la raccolta di versi La memoria facile (con disegni di Carmelo Sciascia, Filt Piacenza 1991); il poema “metà-fisico” Il mondo che credevo, (prefazione di Giovanni Nadiani, Mobydick 2005); la raccolta antologica Chiavi storte (Mobydick 2012); il canzoniere La Quintessenza (Arcipelago itaca Edizioni 2018).

Il poema Il mondo che credevo (già Mobydick 2005) ha vinto il Premio Editoriale Arcipelago Itaca 2021 per la sezione ‘Opere già edite o da ripubblicare’ ed è stato riproposto con la prefazione di Manuel Cohen, per i tipi di Arcipelago Itaca Edizioni 2022. Numerosi i riconoscimenti da lui ottenuti in premi letterari nazionali. Suo anche il saggio critico Conta nu cuntu! Il racconto orale come strumento creativo e comunicativo (Caramanica 2002). A partire dagli anni 80 ha dato vita a svariate performances poetiche itineranti e ha letto i suoi versi in piazze e teatri.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Informazioni: tel. 0543 26355

teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it
www.accademiaperduta.it

RIDOTTO DEL TEATRO DIEGO FABBRI

RIDOTTO IN POESIA 2024 – seconda edizione

Il poeta, performer, attore, regista, studioso di tradizioni popolari

GIANNI INASIMONE

 in dialogo con Marco Colonna

Giovedì 12 dicembre ore 18 – ingresso gratuito

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

9 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

10 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

10 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

10 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

10 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

11 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X