Nel modenese, saranno due gli appuntamenti in programma domani, domenica 21 maggio.
Con un investimento di oltre 550 mila euro, finanziati dalla Regione e con una quota di quasi 10 mila euro da parte del Comune, l’edificio è stato ripristinato e messo in sicurezza; sono stati eseguiti anche diversi lavori complementari per rinnovare gli esterni, gli interni e gli arredi oltre alla sala del Consiglio.
La sede comunale ora ospita tutti i servizi, dai servizi sociali all’ufficio tecnico, compresa la Polizia municipale. La sede di via Chiletti, che dopo il sisma ha ospitato temporaneamente gli uffici comunali, tornerà a ospitare la biblioteca, che sarà ampliata con una sala musica e una nuova ludoteca grazie a un investimento di circa 30 mila euro, anche questo finanziato in buona parte dalla Regione.
A San Felice sul Panaro sarà la musica protagonista della serata e del ricordo. Alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale, si esibirà l’orchestra giovanile diretta dal maestro Achille Galassi, in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. In programma brani di Antonio Vivaldi.
Previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in…
AGGIORNAMENTO ORE 13.30 ROMA - In Emilia Romagna è stato riaperto il tratto sulla strada…
L'allerta è dovuta alla propagazione e al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei…
BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…
Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…
Le iniziative per la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Ass. Coletti: "Temi che non devono…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X