Faenza

reAGIAMO: torna anche a Faenza la notte dei Ricercatori

Il 27 settembre va in scena la scienza con incontri, esperimenti e visite guidate

logo-unibologo-uniboFAENZA (RA) – reAGIAMO è l’invito che la Notte Europea dei Ricercatori rivolge, quest’anno, all’intera comunità universitaria e cittadina, il filo conduttore dell’iniziativa serale che, come ogni settembre, riapre le porte della scienza, della condivisione dei risultati, delle scoperte e degli obiettivi ancora da raggiungere.

La notte dedicata alla ricerca torna il 27 settembre anche a Faenza presso la sede ex Salesiani di via San Giovanni Bosco 1.
Alle ore 18.00 si terranno i saluti istituzionali con il Sindaco di Faenza, l’assessora all’università, la professoressa Elisabetta Gualmini (Europarlamentare) e il discorso di benvenuto dei Coordinatori dei tre Corsi di Laurea del territorio: Infermieristica, Logopedia e Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali.
Seguirà una sessione aperta con la partecipazione di docenti e studenti e ci saranno opportunità di networking. Il pubblico potrà fare scoperte, domande e avere informazioni. I bambini e le loro curiosità saranno gli ospiti d’onore.
A partire dalle ore 18:30 si parlerà di chimica dei materiali, dalla stampa 3D alle molecole intelligenti; di microscopia a servizio dell’oncologia; di infermieri e logopedisti in pillole, dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica.
 
Presso il CNR-ISSMC, in via Granarolo 64, dalle ore 17.00 ci sarà una presentazione sul tema dei materiali avanzati, in collaborazione con la sede faentina del Tecnopolo di Ravenna, Romagna Tech, ENEA, e CertiMac. E’ prevista la partecipazione di Racing Bulls per C-HUB.
Le attività sono ad ingresso libero.
Tutti gli eventi della Notte dei Ricercatori sono gratuiti e sono organizzati dal Consorzio Society, uno dei progetti italiani associati alla Notte Europea dei Ricercatori, in collaborazione con Università di Bologna, CNR, CINECA, INAF, INFN, INGV e Università di Ferrara.
Maggiori informazioni su www.nottedeiricercatori-society.eu/
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di PiacenzaDue anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…

27 minuti fa
Anas: per ripristino del piano viabile, carreggiata temporaneamente chiusa al traffico, sulla ss 3 “Bis Tiberina” in località Verghereto (FC)Anas: per ripristino del piano viabile, carreggiata temporaneamente chiusa al traffico, sulla ss 3 “Bis Tiberina” in località Verghereto (FC)

Anas: per ripristino del piano viabile, carreggiata temporaneamente chiusa al traffico, sulla ss 3 “Bis Tiberina” in località Verghereto (FC)

In direzione Sud BOLOGNA - Per ripristino urgente del piano viabile la carreggiata è temporaneamente…

36 minuti fa
Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviarioTram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Tram: Persicetana chiusa da domani sera per la realizzazione del sottopasso tranviario

Intervento in corso nel tratto tra la tangenziale e la nuova rotonda di immissione in…

2 ore fa

Provincia di Modena: strade, a Fanano lavori al ponte Fosse delle Chiuse

Sulla sp4 senso unico alternato fino a metà ottobre MODENA - Sono partiti i lavori…

2 ore fa

Alla Rodari letture “in rosa” per piccoli ascoltatori

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

2 ore fa

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X