Piacenza

“Ragazze Digitali ER”, laboratori e percorsi formativi per avvicinare le studentesse alle discipline scientifiche e informatiche

PIACENZA – Si è svolta martedì 30 maggio, in Municipio, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Ragazze digitali ER”, approvato dalla Regione Emilia Romagna e promosso da Tutor scarl in collaborazione con Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Politecnico di Milano, Consorzio Musp, Consorzio Leap e Liceo Respighi, in qualità di scuola capofila della Rete PiacenzaOrienta. A illustrare i dettagli dell’iniziativa, sono intervenuti l’assessore alle Politiche Giovanili, Università e Ricerca Francesco Brianzi, l’assessore alle Politiche educative Mario Dadati, per Tutor Scarl il direttore Mirko Potami e la responsabile di sede Benedetta Benzi, la dirigente scolastica del liceo Respighi nonché rappresentante della rete Piacenza Orienta Elisabetta Ghiretti, per la Provincia di Piacenza Andrea Tedaldi, per il Politecnico di Milano Andrea Matti, il direttore del Consorzio Musp Michele Monno e Antonio Conversano per il Consorzio Leap. Obiettivo del progetto “Ragazze digitali ER” è quello di coinvolgere 20 studentesse della classi 3° e 4° degli istituti secondari di secondo grado del territorio, per favorirne l’avvicinamento alle discipline scientifiche e informatiche come prospettiva di formazione e occupazione. L’attività formativa, organizzata in laboratori esperienziali e condotta presso la sede di Piacenza del Politecnico di Milano, consentirà alle ragazze partecipanti di apprendere i rudimenti dei linguaggi di programmazione Python e Microsoft C# (ampiamente utilizzati in ambito scientifico), l’utilizzo di un ambiente di sviluppo integrato (Ide) per la scrittura di codice (Visual Studio Code/Visual Studio Community) e le principali funzionalità di un framework per lo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili. Le competenze acquisite – secondo il principio del learning by doing – si tradurranno nello sviluppo di capacità e nella realizzazione di un’App con funzionalità in sintonia con gli interessi delle ragazze coinvolte. L’attività laboratoriale sarà integrata con visite guidate presso il Consorzio Musp, punto di riferimento per la ricerca e lo sviluppo avanzato nel settore delle macchine utensili e nei sistemi di produzione della provincia di Piacenza, e il Laboratorio Leap, centro di ricerca operante nel settore energetico-ambientale. L’attività si realizzerà durante il periodo estivo e si concluderà entro l’avvio dell’anno scolastico 2023-24.

“L’esito positivo di questo progetto – sottolineano gli assessori Brianzi e Dadati – è il frutto di un percorso di collaborazione tra diverse realtà presenti sul territorio piacentino, che hanno messo a sistema le loro risorse e competenze tecnologiche e specialistiche, nonché in tema di orientamento. Ringraziamo quindi Tutor per aver promosso questa importante iniziativa volta a migliorare le competenze scientifiche e informatiche di venti giovani studentesse e tutti i partner che contribuiranno alla buona riuscita del progetto”.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Sopralluogo della sottosegretaria Rontini a Brisighella, il comune ravennate più colpito dalla piena del Lamone

Già in corso le operazioni di pulizia e rimozione dell'acqua BOLOGNA - Sopralluogo della sottosegretaria…

7 ore fa

Circo Paolo Orfei a Cesena

CESENA - A Cesena lo show di successo del Circo Paolo Orfei, presenta, “ Africa,…

7 ore fa

Procedura aperta per la concessione biennale dei servizi di rimozione, traino e custodia dei veicoli sul territorio

Tutta la documentazione sul Portale Appalti del Comune di Ferrara. Scadenza lunedì 14 aprile 2025…

8 ore fa

Nozze d’oro e di diamante, lunedì 17 marzo in Salaborsa la consegna delle pergamene alle coppie più longeve della città

BOLOGNA - Lunedì 17 marzo alle 10, nella piazza Coperta di Salaborsa, il sindaco Matteo…

8 ore fa

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: al Cinema Corso si è parlato di disturbi del comportamento alimentare

FINALE EMILIA (MO) - In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che ricorda le…

9 ore fa

Lunedì 17 marzo si riunirà la commissione Pianificazione, contabilità economica e controllo di gestione

La seduta si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube…

8 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X