Parma

“Quartieri in festa 2024″ fa tappa al San Leonardo

PARMA – La rassegna “Quartieri in festa” fa tappa nel quartiere San Leonardo sabato 28 e domenica 29 settembre. E’realizzata dal Comune di Parma in collaborazione con Acer, Verdi OFF, Ascom, Confesercenti e Chiesi Farmaceutici.
Si parte con la cena benefica sabato 28 settembre alle 20 al Circolo Inzani di Moletolo. Il ricavato andrà all’Ospedale di Emergency di Khartoum, la capitale del Sudan, in cui opera il cardiologo parmigiano Franco Masini.
Domenica 29 spazio alla festa tra via Trento e via San Leonardo. Il programma sarà intenso con stand del terzo settore, spazi informativi, laboratori, giochi, esibizioni sportive e di danza assieme al tradizionale mercato. Al mattino apertura delle bancarelle e spazi giochi propoposti da Tuttimondi Aps. Tante le attività per i ragazzi organizzate dalla Coop Ecole, dal Rifugio di Noè, dall’Istituto di Ricerca Prout e dall’Associazione Esperanto Giorgio Canuto.
Per chi ama la musica si segnala il laboratorio dell’IC Micheli, i dj Frank, proposto dalla gelateria Delice e Lufer, proposto invece dalla gastronomia Bacaro. Per la danza c’è attesa per le esibizioni di The Flow School, Ventura Dance, Terra di Danza, Associazione Culturale Deledda e Artemis Danza.
Verdi OF, alle ore 16, presso la Chiesa del Cristo Risorto, propone lo spettacolo: “Rossini per bambini” con Mago Gigo, Francesca Gabrielli e Isotta Violanti.
Per lo sport ci saranno la Polisportiva Inzani e l’Associazione Le Viole Amatori Rugby.
Il Trenino Lillipuziano porterà alla scoperta di angoli sconosciuti del quartiere, grazie a Manifesto San Leonardo, con il sostegno di Chiesi Farmaceutici. Il percorso farà tappa nei luoghi che ospitavano i “capannoni” in cui vennero relegati durante il fascismo gli abitanti delle zone dell’Oltretorrente. Seguirà l’esibizione degli sbandieratori della Porta di San Francesco e la Street Parade di Liberamente Aps. Altro momento clou sarà un’esibizione di Street Art di Rise the Cat&Co., artisti invitati da Chiesi Farmaceutici, che dipingeranno due pannelli. Infine l’allestimento del Gruppo Medaglie d’oro della Vetreria Bormioli Rocco Aps a cui si aggiungono laboratori, mostre ed esibizioni legate al sistema industriale che ha caratterizzato il quartiere, con particolare riguardo alla lavorazione del vetro.
Non mancheranno mostre fotografiche, stand informativi e incontri durante tutta la giornata. Particolarmente importante la presenza dello stand del Comune di Parma, che promuoverà il progetto Laboratori di Quartiere e Co.Di.Re sui temi dell’Agenda 2030, su cui i cittadini potranno prendere informazioni e confrontarsi.
Il Gruppo Chiesi Farmaceutici sostiene la Festa. “San Leonardo è il luogo dove, nel 1955, sorse il primo sito industriale del Gruppo e dove l’azienda ha tuttora il suo Headquarter, il suo Centro Ricerche e il suo sito produttivo, con il nuovo Biotech Center of Excellence. A conferma di questa vicinanza e della solidità di questo legame, Chiesi ha deciso di sostenere due progetti legati alla Festa di Quartiere: un itinerario in trenino, alla scoperta dell’anima storica e meno conosciuta di San Leonardo, e attività di Street Art, con due artisti, tra cui il parmigiano Rise The Cat, impegnati nella realizzazione di murales”.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

1 ora fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

2 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

2 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

2 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

3 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X