Piacenza

Quartiere Belvedere, da fine gennaio verranno distribuiti i nuovi contenitori per la raccolta domiciliare

PIACENZA – A seguito della avvenuta aggiudicazione della gara per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti, l’impegno congiunto di Iren – affidataria del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti nel bacino territoriale di Piacenza – con ATERSIR e Amministrazione Comunale è mirato a garantire una gestione ancor più efficace dei servizi ambientali, coinvolgendo attivamente tutti i cittadini in questo percorso a tutela dell’ecosistema.

A Piacenza, nel Quartiere Belvedere, nei prossimi giorni verranno distribuiti i nuovi contenitori per la raccolta domiciliare in ogni casa, nelle attività produttive e artigianali, in negozi e uffici. Gli addetti incaricati di Iren spiegheranno nel dettaglio il nuovo metodo di raccolta, che misurerà esclusivamente la quota di indifferenziato.
Prenderà così il via una fase di sperimentazione in cui non ci saranno modifiche per gli utenti sulla tariffazione del servizio, ma tutti potranno familiarizzare con il cambiamento: i rifiuti indifferenziati dovranno essere conferiti nel bidoncino grigio che sarà stato consegnato, da esporre solo quando è pieno.
Nuovi colori, stesso obiettivo: differenziare
Contestualmente, in conformità con la normativa europea che identifica il colore giallo per la plastica e il blu per la carta, verrà adeguato anche il colore del contenitore per la raccolta differenziata a domicilio della carta: il contenitore giallo verrà sostituito con uno blu.
Restano invariati, per il momento, i contenitori stradali identificabili ancora con il colore blu destinati al conferimento di plastica e barattolame che in futuro verranno gradualmente sostituiti con quelli di colore giallo.
Nulla cambia, invece, per i colori delle altre tipologie di contenitori:
• grigio per l’indifferenziato;
• marrone per gli scarti alimentari e organici;
• verde per le campane stradali del vetro.
Per informazioni e chiarimenti è a disposizione l’EcoSportello di via Pietro Cella 1/1-A (da lunedì a venerdì 8.30 – 13.30 e 14,30 – 17,30, sabato 08.30 – 12.30). Scaricando inoltre gratuitamente l’App Iren Ambiente su smartphone o tablet è possibile accedere a tutti i servizi ambientali del Comune.
Operatori Iren a domicilio
A partire dai prossimi giorni gli incaricati di Iren passeranno presso ogni utenza per informare i cittadini e contestualmente consegnare il materiale per la raccolta. Gli operatori saranno identificabili tramite tesserino nominativo verificabile, in caso di dubbi, telefonando al Servizio Customer Care Ambientale Iren 800-212607.
Per ricevere informazioni relative esclusivamente alla raccolta differenziata e ritirare i contenitori, qualora gli informatori non abbiano trovato gli Utenti a domicilio, sarà anche possibile rivolgersi ad un Punto Ambiente temporaneo di Via Arrigoni ang. via Castagna (lato giardini) con il seguente calendario:
  • Giovedì 6 febbraio ore 9.00/13.00
  • Sabato 8 febbraio ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00
  • Lunedì 10 febbraio ore 14.00/18.00
  • Giovedì 13 febbraio ore 9.00/13.00
  • Sabato 15 febbraio ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00
  • Lunedì 17 febbraio ore 14.00/18.00
  • Giovedì 20 febbraio ore 9.00/13.00
  • Sabato 22 febbraio ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

7 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

7 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

7 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

7 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

7 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

8 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X