MODENA – Hanno partecipato alcune decine di cittadini in centro e altrettanti in zona Gramsci, alle “pulizie straordinarie” di questa mattina, sabato 17 novembre, con i quartieri 1 e 2 di Modena insieme con i volontari “Cittadini Attivi”, tante associazioni coinvolte e anche richiedenti asilo.
Dopo la suddivisione in piccole squadre e l’affidamento degli spazi su cui intervenire, da Palazzo dei Musei i volontari “Cittadini Attivi”, in collaborazione anche con Lions club e Porta Aperta, sono partiti per pulire le aree intorno ai monumenti, dalla fontanella in piazza Pomposa a quella della Fonte d’abisso, dalle fontane del Graziosi in largo Garibaldi e piazzetta San Giacomo a quella di San Francesco a fianco della chiesa, in altri luoghi.
“Al di là dell’importanza della partecipazione al mantenimento del decoro della propria città – spiegano gli organizzatori – c’è anche un altro valore in queste giornate: dedicare un po’ di tempo, insieme, a prendersi cura delle zone della città dove si vive, o dove si conservano i tesori della storia della comunità, ci fa sentire parte attiva e si costruiscono relazioni positive con chi condivide l’esperienza”.
RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…
BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…
BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…
FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…
BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…
CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X